ricalcitrare (recalcitrare, reccalcitrare, ant . recalcetraré), intr. (
rimodulare. rimògina, sf. ant . elemosina. s. girolamo
particella pronom. mi rimóglió). ant . prendere di nuovo moglie; risposarsi.
rimula. rimolatino, sm. ant . componimento poetico in rima, a
, tr. (: rimolèsto). ant . importunare, disturbare reiteramente o fastidiosamente
). rimolinare, intr. ant . mulinare, vorticare. viviani
rimonare, tr. { rimòno). ant . pulire, nettare, scopare.
. da rimondare. rimondare (ant . remondare), tr. { rimóndo-
delle professioni. rimondatura (ant . region. remondadura), sf.
azione da rimondare. rimóndo (ant . remóndo, remónno), agg.
. da rimontare. rimontare (ant . ramontaré), intr. (rimonto
ed ai veneziani. 8. ant . aggiungere, assommare (le attuali spettanze
rimorbidare, tr. (rimòrbido). ant . ammorbidire di nuovo. tramater
{ mi rimorbìdisco, ti rimorbìdisci). ant . diventare più molle o più morbido
atto rimurchia. rimorchiare (ant . e letter. remorchiare, remurchiare,
si ha in mano. 7. ant . e letter. rimproverare una persona cara
remorquer. rimorchiata, sf. ant . traino di un galleggiante. -
di rimorchiare), agg. (ant . e letter. rimurchiato). trainato
dimin. di rimorchio. rimòrchio (ant . e letter. ramorchio, remòrchio,
amore non divino. 8. ant . e letter. gravezza di pene;
) agg. (remordènte). ant . e letter. tenace nel mordere.
freddo. 2. figur. ant . canzonare, beffare, irridere o biasimare
questi meriggi calmi. 6. ant . rimproverare, anche in risposta a rimproveri
in un teatro non decideva rimormorare (ant . remurmuraré), intr. (n-
ecc.). 2. ant . acuto rimpianto. ugurgieri, 331
senza effetti, / 3. ant . rimprovero, osservazione pungente. perché austro
rimorditóre, agg. e sm. ant . critico malevolo, detrattore.
rimòrdo (remòrdo), sm. ant . impulso improvviso e violento.
rimòrsa { remòrsa), sf. ant . biasimo maligno. diatessaron volgar.
rimordere. rimorsicato, agg. ant . fatto oggetto a sua volta di
rimorsióne (remorsióne), sf. ant . tormento intimo derivante dalla consapevolezza d'
rimorsivo, agg. letter. ant . che tormenta con il ricordo del
pass, di rimordere), agg. ant . e letter. morso di nuovo
rimorte. rimòsa, sf. ant . assalto, contrattacco. vespucci
rotacismo. rimóso, agg. ant . e letter. che presenta fessure,
). rimòssa, sf. ant . ansa di un fiume.
, di rimuòvere), agg. (ant . remòsso, romòsso). espulso
un sipario di velo. 2. ant . più o meno lontano nello spazio da
rimosso da omore. 12. ant . privo. tanaglia, 1-1227:
parlato m'avea. 18. ant . mutato radicalmente. esopo volgar.
il rimosso. rimostrante (ant . remostrante). che fa rimostranze
remonstranten, deriv. dal fr. ant . remonstrer 'protestare'. rimostranza (
. remonstrer 'protestare'. rimostranza (ant . remonstranza, rimostranza:),
sentimento; protestare'. rimostrare (ant . remostraré), tr. (rimostro
della croazia. rimostrazióne, sf. ant . rimostranza. l.
da rimostrare. rimotivo1, agg. ant . che è capace di rimuovere,
. da rimovibile. rimoviménto (ant . removiménto, rimuoviméntó), sm
sm. (fem. -trice). ant . che rimuove o elimina errori o
rimovizióne (removicióne), sf. ant . rimozione; in partic. abolizione
colpa sopra d'altri. 5. ant . processo di risalita dagli effetti alle