cosa. 8. tr. ant . contraddire, ribattere. cellini,
in cento anni. 9. ant . rimettere in questione, richiamare in
, di ricalcitrare), agg. ant . respinto, ricacciato. leonardo
indirieto. ricalcitrazióne, sf. ant . spinta, moto all'in- dietro
ricalcitrare. ricalcitróso, agg. ant . riluttante, ribelle. f
sm. (plur. -chi). ant . oricalco. lapidario estense, 153
v.). ricalcolare (ant . ricalcularé), tr. (ricàlcolo
pass, di ricalmare), agg. ant . riportato alla calma, quietato.
ricalpitare, tr. (ricàlpito). ant . pestare, calpestare nuovamente.
v.). ricalzare (ant . recalzare), tr. rimettere a
bell'agio la fabrica. 2. ant . rimboccare. giovio, 11-66:
, agg. (recalzato). ant . coperto da una manica rimboccata (il
e figlie filanti. ricamare (ant . recamare, riccamaré), tr.
bisunto. = var. del più ant . raccamare (v.), per
, di ricamare), agg. (ant . riccamato, riccammato; disus.
(mi rimpadronisco, ti rimpadronisci). ant . impadronirsi nuovamente, riconquistare.
intr. con la particella pronom. ant . godere, compiacersi. a
pro- nom. (rimpànio). ant . cadere nuovamente nella pania.
). rimpannare, tr. ant . munire un setaccio di un nuovo
). rimpannatura, sf. ant . sostituzione del panno o della
. rimparo, sm. milit. ant . baluardo, bastione. tommaseo [
]. rimpatriare, intr. ant . anche con la particella pronom.
intr. (rimpaùro). letter. ant . pro = comp.
rimpedulare, tr. (rimpèdulo). ant . e letter. alfieri, i-308:
rimpelare, tr. (rimpélo). ant . ricoprire il capo 2.
scherz. rimettere in sesto la poesia ant . provare nuovamente una grande paura.
vo più da rimpazzare, intr. ant . e letter. diventare anv.
rimpazzata (rampazzata), sf. ant . smania, fu- avere gli orecchi
rimpecciare, tr. (rimpéccio). ant . incontrare l'altro t'innamori di un
v.]: 'rimpèllo': quel ant . vestito di nuovo, elegantemente; rimesso
bisognevole, potè (mi rimpegno). ant . impegnarsi nuovamente. cetto)
- anche assol. rimpegolàbile, agg. ant . che appare per co
rimpedalato, agg. letter. ant . ben radicato, rimpegolare,
nostro, amore. 4. ant . munire di nuova impennatura una freccia.
pro- nom. (rimpénnó). ant . e letter. (un cavallo)
da rimpennare1. rimpénnó, sm. ant . unità di misura della superficie di
pronom. (mi rimpènto). ant . pentirsi, rammaricarsi di una scelta
intr. (rimpetrisco, rimpetrisci). ant . pietrificarsi nuovamente. p
, di rimpettire), agg. (ant . rimpetitó). che cammina eretto
rimpettita: - ariamo. rimpètto (ant . rempèto, rimpètó), prep.
-nella formai, al (o, ant ., da, di, per)
provvisorio anche quello. 5. ant . commiserare, compiangere. livio volgar
abbia m rimpiatto1, agg. ant . rimpiattato, nascosto. ogni
deriv. rimpièno, sm. ant . aggiunta, accrescimento. varchi
.: cfr. spingere). ant . respingere, ricacciare. ser giovanni
. (rimplacidisco, rimplacidìsci). ant . ritornare placido; calmarsi.
particella pronom. (rimpòto). ant . fissarsi, sbarrarsi (gli occhi)
vecchia mummia. 7. ant . acuire, aggravare. attribuito a
rimpopolare, tr. { rimpòpolo). ant . popolare nuovamente; ripopolare.
rimpostemisci; aus. essere). ant . riformarsi (una postema).