poveri. ricavézza, sf. ant . massimo ricavo ottenuto da una vendita
mi ricco, ti ricchi). ant . arricchire. bibbia volgar.,
. di riccio3. ricchézza (ant . recchéza, rechéga, ricchéssa, ricchégga
voglie occulta sera. 6. ant . farsi nuovamente rigoglioso, florido e
pass, di rinserire), agg. ant . immerso (nel pianto).
rinsestare, tr. (rinsèsto). ant . rimettere in sesto, riportare all'
rinsetare, tr. (rìnseto). ant . reinnestare. soderini, iii-172:
intr. (rinsólco, rinsólchi). ant . penetrare di nuovo nel solco del
. rinsonaménto, sm. ant . rombo prodotto dalla caduta di acqua
pres. di rinsonare), agg. ant . che provoca echi e rimbombi (
.). rinstallare, tr. ant . ricondurre gli animali nella stalla.
rinstaurare (rinstàuro), tr. ant . ricostruire. papi, 1-4-106
rinstoppare, tr. (rinstóppo). ant . otturare di nuovo o meglio
. (rinsucchiasco, rinsucchiaschi). ant . ritornare succoso (un frutto).
). rinsuzato, agg. ant . molto incavato (la guancia).
.: cfr. tendere). ant . capire, comprendere meglio, in modo
sassetto. rinteraménto, sm. ant . reintegrazione. dicerie diverse [crusca
rintiepidare, tr. (rintièpido). ant . rendere di nuovo tiepido, riscaldare
(v.). rintoccare (ant . rentoccare), intr. (rintócco
rapa. rintòppo, sm. ant . e letter. intoppo, ostacolo,
. da rintoppare1. rintorbidare (ant . renturbidare), intr. anche
). rintorcigliato, agg. ant . strettamente attorcigliato, rigirato su se
pass, di rintòrcere), agg. ant . ricurvo. sigoli, 183:
rintorzolare, tr. (rintórzoló). ant . disseccare, inaridire, indurire come
. da rintracciare1. rintracciare1 (ant . rintraciaré), tr. (rintràccio
rintracciare2, tr. (rintràccio). ant . tracciare nuovamente, più volte.
sm. (femm. -tricé). ant . investigatore, indagatore; scopritore.
rintracciatura, sf. letter. ant . invenzione. f. f
.: cfr. mettere). ant . arare una seconda volta, trasversalmente
). rintraprésa, sf. ant . ripresa del lavoro. f
). rintraségno, sm. ant . contrassegno. ser giovanni,
rintraversare, intr. (rintravèrso). ant . gettare terra sul seminato; ricoprire
v.). rintrecciare (ant . rintrezzaré), tr. { rintrécció
tr. (rintrico, rintrichi). ant . avviluppare intorno più volte, strettamente
.: cfr. intridere). ant . intridere nuovamente con un liquido.
.: cfr. condurre). ant . produrre, suscitare nuovamente. biringuccio
in ridire le medesime frasi.. ant . scotimento; sconquasso. upicini
, rintropichi sct). ant . ammalarsi più gravemente (anche in
intr. con la particella pronom. ant . andarsi nuovamente a intruppare. nomi
e da trousser, che è dall'ant . torser (a sua volta dal lat
azione da rintuzzare. rintuzzare (ant . rentuzare, rintucciare, rintu
, di rintuzzare), agg. (ant . rituzzato). privato della punta
rintuzzare. rintuzzo, sm. ant . ostacolo, impedimento. bruno
(rinumi disco, inumidisci). ant . ritornare a intridere con un liquido
.). rinùnzia (rinùncia; ant . renùnzia, rinóncia), sf.
to), sm. ant . rinunzia ai beni che si possiedono
rinonziaménto, rinunsiaméntó), sm. ant . annuncio ad altri di ciò che si
moises. rinunziare1 e rinunciare (ant . e dia!, renonciare,
rinonziare al matrimonio. 6. ant . venire meno a un giuramento.
), tr. (rinùnzio). ant . e letter. annunciare, riferire