mummia. mumo, sm. ant . travestimento in maschera usato nei secoli
. = adattamento dell'ingl. ant . mum 'maschera '.
. munarétta, sf. region. ant . varietà di anitra selvatica di piccola
. munda, sf. ant . dazio, pedaggio. balducci
germ. mundburd; cfr. ted. ant . muntboro 'protettore ', comp
'portare '; cfr. fr. ant . mainbour. mondiale, v
. mundino, sm. ant . unità di misura per aridi e
dal germ. mund; ted. ant . munt 'mano, protezione 'e
deriv. mundo3, sm. ant . striscia di tessuto usata un tempo
muneghino (munegino), sm. ant . nei secoli xiv e xvi a
monaca munerabóndo, agg. letter. ant . estrema- mente generoso nel donare,
apuleio). muneraménto, sm. ant . ricompensa per un'opera prestata;
munerare, tr. (mùnero). ant . ricompensare, rimunerare; omaggiare con
di offendevole. offendibile, agg. ant . e letter. che può essere
offendere. offendicelo, sm. ant . inciampo. -per lo più al
, offendemèntó), sm. ant . offesa, danno; nocumento fisico,
provenz. ofendemèn. offenditóre (ant . onfeditóre), agg. e sm
. (femm. -irice). ant . e letter. che offende, che
da offendere. offensa, sf. ant . danno, nocumento. iacopone,
offensanza (offesanza), sf. ant . offesa. iacopone, 1-3-180
origine provenz. offensìoile, agg. ant . e letter. atto a offendere,
offendere. offensione, sf. ant . e letter. l'offendere;
. offènso, agg. letter. ant . vinto, sconfitto. dante,
agg. e sm. (femm. ant . e popol. offensóra).
tocca a lui. 2. ant . che assume l'iniziativa in un'operazione
tr. (òffero, òfferi). ant . offrire. diatessaron volgar
con metaplasmo. offerènda, si. ant . offerta. -in partic.: dono
offerisci e òffero, òfferi). ant . offrire. testi fiorentini, 34
riv. offeritóre, sm. ant . e letter. chi offre; offerente
offerire. offeritório, agg. ant . che contiene un'offerta, che
. offro. offerta (ant . ofèrta), sf. l'offrire
, di offrire), agg. (ant . ofèrto; anche offerito, part
sm. (femm. -a). ant . oblato, converso. statuto dello
'. offerzióne, sf. ant . offerta. iacof>one, 1-3-71
. offertio -ònis. offésa (ant . ofèsa), sf. l'offendere
provo l'offese. 5. ant . vendetta. giustino volgar.,
di troppa abbondanza. 17. ant . danneggiamento, deterioramento; guasto,
lei paiono derivare. 18. ant . riduzione, detrimento (di una qualità
giorni di guerrier canuto! 20. ant . e letter. disagio fisico o psicologico
possesso. 21. milit. ant . l'assalire con le armi; azione
, di offendere), agg. (ant . oféso; superi, offesissimo)
/ opportuni lavori. 9. ant . poet. impaniato, intrappolato, imprigionato
, era più offeso. 10. ant . e letter., con valore attenuato
suo termin perdea. 11. ant . soggiogato (da un pensiero, da
manco offese dalle paludi. 13. ant . e letter. imbrattato, bruttato (
. per simil. e al figur. ant . reso impuro (il lignaggio,
e gentile? 15. ant . diminuito, sminuito (una dote,
; disus. offiziare, uffiziare', ant . offisiare, ofiziare, uficiare, ufiziare
bràmani che ivi ufficiavano. 2. ant . esercitare un ufficio, una mansione
officiata dalla prima. 8. ant . tributare, attribuire, dispensare.