idea di supremazia municipale. 7. ant . esplicato nelle attività di governo;
. muniènte, agg. letter. ant . che rende saldo, forte,
i. oleària2, sf. ant . locale adibito alla conservazione dell'olio
v. oleario1). oleàrio1 (ant . oleàreo), agg. che riguarda
si cava olio. 4. ant . che ha la proprietà di attirare l'
ne tra foglio. 5. ant . che è abitualmente unto d'olio (
perciò olearie. 6. ant . che è proprio, che riguarda l'
oleàrio2 [oliàrio), agg. ant . che è proprio, che si
stello. oleastro1 (oliastro; ant . ogliastro), sm. bot.
punzecchiare l'asina restia. -agg. ant . bosso oleastro: varietà di bosso.
antibraccio. olècrano (olecrano; ant . olìcrano), sm. anat.
da tlxevo ^. olènte (ant . ogliènte, ulènte), agg.
. (superi. olentissimo). ant . e letter. che emana un profumo
). olenticéto, agg. ant . che emana un fetore insopportabile;
olènza (olènzia), sf. ant . e letter. odore.
i. òlera, sf. ant . erba commestibile; erbaggio.
tr. (olerisco, olerisci). ant . percepire con l'olfatto un odore
. olosteo1. olèto, sm. ant . escremento. f. f
. di olezzare), agg. (ant . ulezzante, ulizante).
di aroma celeste. olezzare (ant . olezare, olizare, ulezzare),
. anche -e). letter. ant . che fiuta, che annusa (un
.: cfr. fare1). ant . percepire con 1 ^ olfatto; odorare
(nel 1503). olfatto (ant . olfato, orfacto), sm.
olfacción. olgazano, agg. ant . pigro, poltrone, fannullone.
sodo. = spagn. holgazàn (ant . folgazano), da holgar (ant
ant. folgazano), da holgar (ant . folgar) 'riposare; oziare
v. oliarolo. oliàndolo (ant . olàndolo), sm. tose.
rosso pieri pelacane. 2. ant . e dial. operaio addetto a un
. oliaròlo (disus. oliaiuòlo; ant . olaiuòlo), sm. oliandolo
oliato (oleato] disus. ogliato', ant . uliato), agg. (
attaccati alle loro idee. 7. ant . fatto a base di olio; che
fregomele al viso. 8. ant . unto con l'olio santo nel sacramento
. oleaza. olibano, sm. ant . e letter. gommoresina incolore o
olecrano. òlido, agg. ant . che ha, che emana un odore
olire). olidóre, sm. ant . profumo soave. ceresa, 1-1305
olifante. = dal fr. ant . olifant (nel 1080) 'elefante
. oli fero, agg. ant . odorifero. scala dei claustrali
oligarchia). oligarchia (ant . ogligarchìa), sf. stor.
di oligoemia. oligéneo, agg. ant . che ha natura di olio;
(oleménto, uliménto), sm. ant . profumo, odore, olezzo.
aulimento1. olimpia1, sf. ant . periodo di tempo di quattro anni
olimpiade1). olimpia2, sm. ant . vento di nord-ovest, maestrale.
'. olimpiade2, agg. ant . abitante dell'olimpo. salvini
(plur. m. -ci). ant . che è proprio, che si
(plur. m. -chi). ant . olimpico ìcon partic. riferimento alle
parte alle olimpie. 4. ant . cielo olimpio: denominazione di una
peso dei comparativi. 9. ant . fossa rotonda scavata al centro del
gine preindeuropea. ofinàndolo, sm. ant . oliandolo. nuovi testi fiorentini,
'olinto '. òlio (ant . e dial. àgio, àglio,
sm. (plur. -i; ant . e letter. anche -ii).