doni '. munifice, agg. ant . nella légione romana, che era
. (superi, munificentissimo). ant . e letter. che dona e benefica
generoso, splendido '. munificènza (ant . munificènzia), sf. disposizione
splendidezza '. munifìcio, sm. ant . atto generoso, dono munifico.
monile. muniménto1, sm. ant . e letter. ciò che costituisce
'fortificare'; cfr. anche fr. ant . muniment. muniménto2, v
v. monumento2. munire (ant . monire), tr. (munisco
olirà o segala. 3. ant . specie di grano, da identificare forsecon
'. olirare, intr. ant . odorare. sercambi, 38
biologica che attribuisce ger. ì. ant . e letter. mandare, emanare un
erbaggi, legumi '. oliva (ant . e region. uliva), sf
olivaro2 (olivèro), sm. ant . olivo. bibbia volgar.
del poggio. 2. letter. ant . cinto di una corona d'olivo
olivéta [ulivèta), sf. ant . e letter. oliveto.
oblate. olivetata, sf. ant . oliveto. redi, 2-31
dimin. di olivo1. olivo1 (ant . e region. ulivo), sm
da oliva. olivo2, agg. ant . profumato, olezzante.
. e. i. òlla1 (ant . ola), sf. vaso o
origine indeuropea. òlla2, sf. ant . foglia di palma usata da alcune
olla1). oliano, agg. ant . che viene lavorato, cucinato o
minerali. ollocutóre, sm. ant . detrattore, calunniatore.
foglie. olmàrio, sm. ant . olmeto. landino [plinio
un latin. ólmo2, sm. ant . nell'espressione tela d'olmo:
baden-w iirttemberg. òlna, sf. ant . antica unità lineare di misura francese
. olocàusta, sf. letter. ant . olocausto; offerta votiva, preghiera
. olocriso, sm. bot. ant . specie di basilico con caratteristici fiori
.). oloffante, sm. ant . elefante. francesco di vannozzo,
v.); cfr. fr. ant . olifant. olofirmo, sm
.). ololampo, agg. ant . letter. splendente, rilucente.
. ololigóne, sm. zool. ant . il maschio della rana.
. olòmetro, sm. geom. ant . strumento costituito da tre regoli mobili
intr. (olòro). letter. ant . spirare un odore gradevole, esalare
(ollóre), sm. letter. ant . aroma, fragranza tipica di una
. olórc2, sm. ant . cigno. boiardo, canz
'). olorévole, agg. ant . profumato, odoroso, aromatico.
(plur. m. -ci). ant . che esala un profumo gradevole;
fare '. otorino1, agg. ant . proprio o caratteristico del cigno;
(olorisco, olorisci). letter. ant . emanare un profumo, un piacevole
superi, olor osissimo). letter. ant . che emana un odore piacevole,
(alotiró), sm. zool. ant . oloturia. g. brancati
. olto, agg. dial. ant . elevato dal suolo. bonvesin da
oltracotanza) cfr. fr. outrecuidant (ant . oltrecuidant e provenz. oltracuidan)
la crudeltà. 3. ant . neghittosità, trascuratezza. bembo,
, denom. da oltracuidar (fr. ant . outrecuider), comp. da
. oltradecènza, sf. ant . eccessivo sfoggio di virtù.
). oltraggerìa, sf. ant . azione, parola che reca offesa
- padre della natura. 13. ant . intralciare, ostacolare. giov.
di oltraggiare), agg. (ant . oltragiato). offeso con insulti,
agente da oltraggiare. oltràggio (ant . oltràgio, oltrazo, oltrazzo, ultrazó
stata sinora. 12. letter. ant . artifìcio o opera dell'uomo col