Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (3 risultati)

chiusero con fracasso. 2. ant . protesi di legno per gli arti inferiori

tipo. 9. marin. ant . ciascuno dei puntelli che sostengono una

. groviera. gruèro, agg. ant . abile a cacciare la gru (un

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (2 risultati)

degli splora tori. 11. ant . studiarsi, adoperarsi, far di tutto

a servirgli indovina. 12. ant . imbattersi, capitare in qualcuno o

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (6 risultati)

, indovina! 14. sm. ant . l'arte o la facoltà di prevedere

stare sotto pericolo. 2. ant . divinatorio. bembo, 1-68:

indovinatório (indivinatório), agg. ant . e letter. divinatorio.

su supposizioni o su si. ant . l'arte o il modo o la

di ogni essere vivente. 3. ant . spiritello immaginario che suggerisce idee,

deriv. da indovinare. indovino (ant . indivino, indevino), sm.

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (8 risultati)

all'anima indovina. 4. ant . divinatorio. tasso, 4-20:

si apparecchiano. 6. ant . dotato di poteri magici. a

indovutaménte (indevutaménte), avv. ant . e letter. indebitamente.

di indovuto. indovuto, agg. ant . e letter. non dovuto,

); cfr. il fr. ant . indù (sec. xiv).

xiv). indózza, sf. ant . intorpidimento delle membra. - anche

). indozzaménto, sm. ant . fattura, malia, stregoneria;

assai della persona. indragare (ant . indracare), intr. per lo

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (9 risultati)

illativo. indrappare, tr. ant . tessere una stoffa in modo da

. [indradisco, incrudisci). ant . ammaestrare all'amore spirituale.

indù1, avv. tose. ant . dove. redi, 17-96

di induve, a sua volta forma ant . e reg. toscana di indove (

pronom. [m'indùo). ant . collocarsi, porsi, mettersi. -al

pronom. [my indùbbio). ant . farsi dubbio, difficile; diventar

indubbiare2, tr. [indùbbio). ant . far dubitare, gettare nel dubbio

indubbietà (indubietà), si. ant . incertezza, indecisione. bibbiena

v.). indùbbio (ant . indùbió), agg. che non

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (5 risultati)

di indubitatamente. indubitante, agg. ant . che non è turbato da dubbi

.). indubitanteménte, avv. ant . senza dubbio, indubitabilmente; con

di indubitato. indubitativaménte, avv. ant . senza dubbio, certamente

indubitativo. indubitativo, agg. ant . indubbio, inequivo cabile

(indubbitato, indubetato), agg. ant . reso dubbioso, esitante; timoroso

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (13 risultati)

». induriménto, sm. ant . l'indurre, l'essere indotto;

= deriv. da inducere, forma ant . di indurre. inducitivo, agg

= deriv. da inducere, forma ant . di indurre. inducitóre, agg

sm. (femm. -trice). ant . che induce; che esorta,

= nome d'agente da inducere, forma ant . di indurre. indueménte,

indurre. indueménte, avv. ant . indebitamente. marsilio da

. indùgere, intr. dial. ant . indulgere. lamenti dei secoli xiv

. da indugiare. indùgia (ant . indusia, indusa, indùzia, induciti

induciti, indùscia), sf. ant . e letter. indugio, ritardo,

. indugiaménto, sm. ant . l'indugiare; ri

, sm. e f. invar. ant . chi rimanda sempre l'offerta dei

(v.). indugiare (ant . induggiare, indugiare, induxiare,

(indugio; aus. avere, ant . anche essere). soprassedere a

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (2 risultati)

giovano bagatelle. -milit. ant . e letter. temporeggiare. bartolomeo

nostri arridi purpurei amori! 9. ant . prolungare, conservare. s.

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (2 risultati)

ultimo. 2. milit. ant . letter. temporeggiatore. donato degli

agente da indugiare. indùgio1 (ant . indùcio, indùzio, indùsio, induso