Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (3 risultati)

. grossolóne, agg. dial. ant . zotico, goffo, ignorante.

più al meno; per sommi capi (ant . anche a grosso modo)

due categorie. 2. ant . a grossi pezzi. a.

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (1 risultato)

6. sostant. poet. ant . la parte posteriore. che angela era

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (3 risultati)

me condirina sembra indifendibile. 3. ant . che non concede scampo; inesorabile;

indifensibile (indefensìbile), agg. ant . indi fendibile.

indifensibilménte (indefensibilménte), avv. ant . senza possibilità di difesa.

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (1 risultato)

, v. indefettibile. indifferènte (ant . indeferènte), agg. (superi

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (3 risultati)

tutte le differenze. 6. ant . e letter. che non è differente

solo del loro ingegno. 7. ant . indifferenziato, amorfo (la materia)

. 9. ling. ant . indeterminato, generico. piccolomini,

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (2 risultati)

forme dei governi. 6. ant . uso indifferenziato. stigliani, 197

ne distrae. 9. fis. ant . stato di equilibrio, di inerzia.

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (2 risultati)

* avere bisogno '. indigènza (ant . indigènzia), sf. l'essere

. del pres. indie.). ant . aver bisogno, necessità di qualcosa

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (4 risultati)

.). indigestaménte, avv. ant . in modo disordinato, confusamente;

indigesto. indigestìbile, agg. ant . indigeribile. crescenzi volgar.

). indigestibilità, sf. ant . indigeribilità. crescenzi volgar.

umore. 3. medie. ant . imperfetta assimilazione del cibo da parte

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (14 risultati)

desto. 6. medie. ant . torbido, impuro (il sangue,

di indignare), agg. (ant . indegnante). sdegnoso; indignato,

indignanti. indignanza, sf. ant . sdegno, collera. laude

battaglie dei prodi. 2. ant . infiammare, irritare (una parte del

come per una ingiustizia. 4. ant . intimorirsi, spaventarsi. maestro alberto

indegno '. indignataménte, avv. ant . con indignazione, con sdegno.

indignative, avv. latin. ant . con tono di sdegno e

di indignare), agg. (ant . indegnato; superi, indignassimo).

tale. lambruschini, indignare (ant . indegnare, endegnare), tr.

imprecazioni. 3. medie. ant . infiammato, irritato (un arto,

. indignatòrio, agg. anat. ant . destinato a fare assumere all'occhio

. da indignalo. indignazióne (ant . indegnazióne), sf. sentimento

erano proprio gli affari. 2. ant . caduta in disgrazia, perdita del favore

raccomandazioni. 4. medie. ant . infiammazione, irritazione. crescenzi volgar

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (7 risultati)

il poco frutto indilètto, agg. ant . che non è amato; sgradito.

4 diligente '. indimostràbile (ant . indemonstràbile), agg.

), agg. indiligènza (ant . indiligènzia), sf. ant.

(ant. indiligènzia), sf. ant . e che non può essere

indiluviare, tr. (indilùvio). ant . disgregare, 3. ant

ant. disgregare, 3. ant . inspiegabile. sconvolgere.

indimostrabile. indimensióne, sf. ant . mancanza di dimensione.

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (3 risultati)

. indionisiato, agg. letter. ant . che ha assunto le sembianze di

in-con valore illativo. indipendènte (ant . independènte), agg. che

vicissitudini esterne dei governi. 7. ant . neutrale, imparziale. loredano,

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (4 risultati)

loro. di queste indipendenteménte (ant . independenteménte), demetrio,

indipingìbile (indipignìbile), agg. ant . che non è possibile rappresentare con

(v.). indire1 (ant . indìcere), tr. (per

o degli indipendentisti. indipendènza (ant . independènza), sf. l'essere

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (3 risultati)

cfr. dire). letter. ant . dare notizia, informare, fare noto

dire e in-illativo-rafforzativo. indirettaménte (ant . indirittaménte), avv. in

di indiretto. indirètto1 (ant . indirècto, indiritto, indiricto),