Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (7 risultati)

grosso3. grassóre, sm. ant . superbia, vanagloria. iacopone

le diverse qualità. 2. ant . cosa alquanto grossa. cantini,

. -urne. grossura, sf. ant . grossezza, prominenza. —

grosso1. grassuto, agg. ant . grosso, forte, robusto.

(gròsta), sf. dial. ant . crosta, incro stazione

, v. grotto2. gròtta (ant . gròpta, grutta), sf.

grutta), sf. (plur. ant . anche le gròtta, le gròtti

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (10 risultati)

: part. pass, indiritto). ant . e letter. volgere, avviare

). indiritta, avv. ant . direttamente, senza indugio.

, agg. (raro indirètto; ant . indritto, indricto). ant.

; ant. indritto, indricto). ant . e letter. volto, avviato

indiritti. 6. sm. ant . diritto (di una medaglia, di

al re. indiritto2, sm. ant . diritto. -di buono o male

). indiritto3, avv. ant . senza esitazioni, immediatamente.

v.). indirizzaménto (ant . indrizzaménto), sm. l'

cicerone. 2. figur. ant . orientamento negli studi; addottrinamento,

alleanza a fini bellicosi. indirizzare (ant . inderizzare, indrizzare, indriciare),

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (3 risultati)

di nuove vespe. 6. ant . disporre secondo un determinato ordine o

e miglior tempo. 8. ant . innalzare, costruire (un monumento,

fondare ed indirizzare vescovadi. 9. ant . raddrizzare. castiglione, 475:

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (5 risultati)

volontà del padre. 15. ant . raddrizzarsi, riprendere la posizione eretta

si sarebbe indirizzata. 17. ant . andare per il meglio, prendere il

anzi quaggiù s'indirizza. 18. ant . estendersi. domenichi [plinio]

da indirizzo. indirizzativo, agg. ant . che indirizza, che dirige,

indirizzato a me? 8. ant . rimesso al bello (il tempo)

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (1 risultato)

). indisciplinàbile, agg. ant . e letter. che non

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (10 risultati)

indiscredènza (indiscredènzia), sf. ant . mi fini politici,

essere indisciplinato; maménte). ant . e letter. senza discernimento,

operato indiscre simo). ant . che è privo di giudizio; irragionetamente

alti stolti, si fa incontro 2. ant . e letter. senza ritegno, sfrontatamente

una trama reale. indiscretézza (ant . indiscrettézza), sf. letter.

(un atto, un com2. ant . e letter. mancanza di senso della

d'amore. 4. letter. ant . crudezza, rigore (del freddo,

. da indiscreto. indiscréto (ant . indescréto, indiscrétto), agg.

(superi, indiscretissimo). ant . privo di discernimento; che manca

, padre mal consigliato! 2. ant . e letter. che manca di senso

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (7 risultati)

indiscreto loro avvenimento. 4. ant . che non sa mantenere un segreto,

indiscreta. 7. letter. ant . fastidioso, molesto (un insetto,

lui così importante. 8. ant . che non è diviso in parti,

* discreto '. indiscrezióne (ant . indescrizióne, indiscrizióne), sf

indescrizióne, indiscrizióne), sf. ant . mancanza di discernimento, di giudizio

del loro avvenimento. 2. ant . mancanza di senso della misura, della

.). indiscusso, agg. ant . che non è o non è

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (4 risultati)

indìsia (enclisia), sf. ant . drappo usato so prattutto

are, tr. (indisìo). ant . destare desiderio, rendere desideroso.

v.). indispensàbile (ant . indespensàbile), agg. (

. indisposer. indisposizióne, sf. ant . mancanza delle disposizioni naturali, delle

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (3 risultati)

sono i grilli. 4. ant . inopportunità. maconi, ii-6:

e del luogo. 5. ant . mancanza di proporzione, di ordine,

; superi. indispostissimo). ant . che è incapace o è privo