grotto1. gròtto1, sm. ant . e letter. dirupo, roccia.
(gròto), sm. ornit. ant . e region. agrotto.
, sf.). dial. ant . marin. palischermo usato dai veneziani
grotto1. grottóso, agg. ant . aggrottato. boccaccio, v-94
'. grovièra (gnivièra; ant . e region. gruèra, grivièra
). groviglia, sf. ant . nodo di fili arruffati. burchiello
= voce onomatopeica. gru1 (ant . e region. grua; ant.
(ant. e region. grua; ant . grue), sf. (
. grue), sf. (ant . anche sm.). ornit.
». gru2, sf. (ant . grue, anche sm.).
: gli indoratori, - ant . trapunto d'oro, tessuto con fili
i-3: - letter. ant . ricco di sabbie aurifere. fu
metallo. 3. scherz. ant . pagamento in monete d'oro.
fette sottili. indonnante, agg. ant . che concilia il sonno.
gighe e ciunfonie. = dall'ant . fr. endormant. indormentaménto,
. endormant. indormentaménto, sm. ant . assopimento, sonno. spallanzani
, di indormire), agg. ant . e region. addormentato; sprofondato nel
indormentare (indorménto), tr. ant . e region. addormentare.
, di indormentare), agg. ant . e region. addormentato; intorpidito.
indormentate. indormentiménto, sm. ant . e region. intormentimento, intorpidimento
, indormen tisci). ant . e region. intormentire, intorpidirsi
, di indormentire), agg. ant . e region. intorpidito. zeno
tr. (indormisco, indormisci). ant . e region. addormentare;
una intimità indifesa. 3. ant . per quanto riguarda il vestiario.
d'indosso. 6. ant . contro (con furia, con ostilità
tratte in dosso. 7. ant . sul verso di un foglio.
indettare1, tr. (indòto). ant . dotare, gratificare. francesco
indettare2, tr. (indòto). ant . dotare, fornire di dote.
in-con valore illativo. indettato1 (ant . pass, di indotare1), agg
pass, di indotare1), agg. ant . dotato, gratificato.
loro meriti. indotato2, agg. ant . sprovvisto di dote (una donna
indótta (indutta), sf. ant . e letter. esortazione, suggerimento
da indótto1. indottaménte, avv. ant . in modo indotto; senza dottrina
pronom. (w'indótto). ant . dubitare, temere. anonimo senese
indottato, agg. bot. ant . varietà di fico domestico;
, di indurre), agg. (ant . e letter. indutto).
citazione dell'altra. 9. ant . letter. indossato (un vestito)
magnetica. indótto2, sm. ant . esortazione, suggerimento, cagione (
. induced. indottoratura, sf. ant . istruzione, ammaestramento.
). indottrinàbile, agg. ant . che non si può ammaestrare
xii). indottrinato, agg. ant . privo di dottrina, indotto,
. (m'indóvo). ant . e letter. collocarsi, porsi in
itidovinàglia (indivinàglia), sf. ant . e letter. spreg. predizione
= deriv. da indovinare-, cfr. ant . fr. devinaille (nel 1160
indovinaménto (indivinaménto), sm. ant . e letter. l'indovinare.
, dall'indovinante. 2. ant . che ha (o ha avuto)
facesse. pallavicino, indovinare (ant . indivinare, endovinare, endi
intitolato il profeta. -letter. ant . dare ordini, consigli, ammonimenti
passasse per la testa. -sostant. ant . intuizione. marsilio ficino, 5-11
lo più con la particella pronom. ant . essere presago, avere presentimento di