Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (4 risultati)

tentrion diritta strada. grugno (ant . grógno), sm. parte anteriore

. gruino2, sm. chirurg. ant . strumento chirurgico per estrarre il ferro

intr. (gruisco, gruisci). ant . emettere il verso della gru.

gru2. gruìto, sm. ant . grugnito. bruno, 78

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (2 risultati)

{ grimétto), sm. marin. ant . mozzo. -anche: allievo

essere mai nati. 4. ant . bottone, gemma di un fiore.

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (2 risultati)

raggio. inederato, agg. ant . rivestito di edera. folengo

v.). ineffàbile (ant . inefàbile), agg. (superi

vol. VII Pag.872 - Da INEFFABILITÀ a INEGUAGLIANZA (2 risultati)

. tardo ineffàbilitàs -dtis. ineffabilménte (ant . ineffabileménte), avv. in

). ineffettuazióne, sf. ant . mancata effettua zione di

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (3 risultati)

di critica. 7. astron. ant . irregolarità apparente o reale del moto

). ineguale (inuguale; ant . inigualet inequale), agg.

dir peggio. 8. ant . modulato secondo toni alti e bassi;

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (5 risultati)

inegualismo. inegualità (inugualità; ant . inequalità), sf. disus

caracci. 5. astron. ant . irregolarità apparente o reale del moto

le scorrono 6. matem. ant . proporzione d'inegualità: rapporto fra

-àtis 4 egualità '. inegualménte (ant . inequalménte), avv. (superi

ineleggibile (ineligìbile), agg. ant . che non si può o non

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (3 risultati)

v.). inenarràbile (ant . innenarràbile, innennarrà- = voce dotta,

inenodàbile, agg. letter. ant . che non è possibile sciogliere

. inenodato, agg. letter. ant . che non è stato ancora spiegato

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (7 risultati)

. (superi, inequabilìssitno). ant . che non è uniforme (un moto

e aequdbllis. inequabilità, sf. ant . discontinuità (di uno stile)

. inequilàtero, agg. geom. ant . che non ha tutti i lati

. inequivalènte, agg. ant . che non è equiva- valente ad

l'arte. inerbolato, agg. ant . intinto in succo di erbe velenose

carte. 3. teol. ant . grazia inerente: grazia santificante o

alla 3 * coniugazione. inèrme (ant . innèrme), agg. che è

vol. VII Pag.877 - Da INERMITÀ a INERTE (5 risultati)

.. (ineròico, ineròichi). ant . e scherz. esaltare come eroe

inerpicatale (inarpicàbile), agg. ant . che non consente un'agevole salita

sporgono dallo stelo. inerpicare (ant . innerpicare, inarpicare, innarpicare,

muraglia. inerràbile, agg. ant . immobile, fisso. gelli,

. da inerrante. inèrte (ant . inèrto), agg. (superi

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (1 risultato)

. inertlcula, sf. bot. ant . vite che, a causa di

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (5 risultati)

v.). inesausto1 (ant . innesausto), agg. (superi

'. inesausto2, agg. ant . completamente esausto, totalmente esaurito.

.). inesazióne, sf. ant . mancata esazione. cantini, 1-29-180

e deriv. ineschivàbile, agg. ant . che non si può schivare

inescrutàbile (inescruttàbile), agg. ant . che non può essere penetrato,

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (5 risultati)

4 scusare '. inesecuzióne (ant . inessecuzióne), sf. dir.

(v.). ineseguito (ant . inessequito), agg. che non

preparazioni e sussidi. 3. ant . impraticabile, inaccessibile (un luogo)

esercitare '. inesercitato (ant . inesser citato), agg. non

dato comportamento. inesióne, sf. ant . intima unione. savonarola, iv-78

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (1 risultato)

molesto. inesoràbile (letter. ant . innesoràbile, inesso- magalotti,

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (2 risultati)

non spedito '. 2. ant . che non è stato riscosso.

restavano inespediti molti dazi. 3. ant . lento, incerto (una pronuncia)

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (3 risultati)

o addirittura soppresso. -letter. ant . che non è stato ancora messo

esperto '. inespettato, agg. ant . inaspettato, inatteso (una persona

inespettazióne (innespettazióne), sf. ant . l'esgato; che non si