Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (5 risultati)

grungo, sm. bot. ant . cuscuta. crescenzi volgar.

grunnisco, grunnisci). letter. ant . grugnire; gorgogliare. tasso

grunnito, sm. letter. ant . grugnito; gorgoglio. ramazzini, 312

vita italiana. gruppeggiante, agg. ant . che si dispone o si raccoglie

gruppismo. gruppito, agg. ant . tagliato a forma di ottaedro (

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (3 risultati)

giudicassero dai giurati. infamare1 (ant . infammare), tr. creare una

fama '. infamare2, tr. ant . rendere noto, segnalare, diffondere

, sm. e f. invar. ant . maldicente. aretino,

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (2 risultati)

3. figur. ant . pessimo, spregevole; guasto,

, di infamare2), agg. ant . noto, segnalato, famoso.

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (2 risultati)

infamia. 12. letter. ant . dito infame: il dito medio

] fama '. infameménte (ant . infamaménte, infamme ménte

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (5 risultati)

molto bene in verona. 3. ant . spaventosamente, orribilmente. segneri,

. di infame. infàmia1 (ant . infama), sf. opinione molto

minacciando un finimondo. 5. ant . rozzezza, grossolanità, volgarità.

veniva alle scaramuccie. 6. ant . danno, detrimento gravissimo. nannini

della vecchiaia. 7. ant . scarsa notorietà. b. pitti

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (7 risultati)

, rifl. (m'infamìglio). ant . stabilirsi, venire a vivere insieme

amigliar e), agg. ant . che ha famiglia, che ha messo

infamigliata di molte. infamire (ant . enfamire), intr. (infamisco

da infame. infamóso, agg. ant . che reca infamia, infamante,

moveva. infanciullézza, sf. ant . fanciullaggine inerzia, sciocchezza.

pronom. (infanciullisco, infanciullisci). ant . di ventare come i

illativo. infanciullo, sm. ant . fanciullo. guido da pisa

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (6 risultati)

faticoso di luce. 7. ant . mescolato. imperato [tommaseo]

di ovo. infanghigliato, agg. ant . infangato. - anche al figur

(m'infantastichisco, t'infantastichisci). ant . diventare bizzarro, lunatico, capriccioso

, di infantastichire), agg. ant . capriccioso, lunatico. redi

, di infantare), agg. (ant . infantado; superi, infantassimo)

sovvertite. infantatura, sf. ant . parto. tommaso di silvestro

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (5 risultati)

, infante! 2. ant . soldato, fante. sacchetti,

infante2, sm. (ant . anche f.). titolo d'

infante1 e infanta). infanterìa (ant . infantarla), sf. milit.

2. infantésca, sf. ant . fantesca. vita di s

infantésco, t'infantéschi). ant . congiungersi con una fantesca.

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (5 risultati)

infantile. infantilità, sf. ant . età infantile, infanzia.

. da infantile. infantilménte (ant . infantileménte), avv. in

. di infantile. infànzia (ant . infama), sf. periodo della

annebbiato d'infanzia. 5. ant . modo di vivere e agire spensierato;

(tose, infagonato), agg. ant . e letter. livido, paonazzo

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (10 risultati)

da infardare. infardare, tr. ant . e letter. imbrattare, in

con tanta bizzarria. 3. ant . spalmare. soderini, iv-386:

parolacce? 5. rifl. ant . macchiarsi, contaminarsi (di colpe,

infardano e s'impantanano. 6. ant . congiungersi carnalmente, accoppiarsi. sacchetti

pass, di infardare), agg. ant . e letter. imbrattato, insudiciato

infardata, impastricciata? 3. ant . mescolato, mischiato. soderini,

infardellare (infardèllo), tr. ant . preparare i bagagli. gobioni

, di infardellare), agg. ant . avvolto in un fardello; affardellato.

palma. infaretrato, agg. ant . munito, armato di faretra.

). infarfallato, agg. ant . diventato farfalla, trasformato in