Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (1 risultato)

. 8. per estens. ant . abbondare. bonichi, 123:

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (5 risultati)

mi stringe il cuore. 3. ant . che non può essere assolto dai propri

espiare '. inespiàbile, agg. ant . che non può essere respirato;

. inespiàbile, agg. letter. ant . insaziabile, inestinguibile, irriducibile (

inesplebilità, sf. letter. ant . insaziabilità, incolmabilità.

finissime. 4. ant . inestricabile, intricato (la via,

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (5 risultati)

.). inespósto, agg. ant . che non è stato spiegato,

.: cfr. spremere). ant . spremere, comprimere. soderini

. inespressibil ménte, avv. ant . indicibilmente, straordinariamente. assarino

. di inesprimibile. inespugnàbile (ant . inispugnàbile, inispugniàbile, inexpugnàbile)

. 2. per estens. ant . che non può essere intaccato,

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (7 risultati)

inespugnabili ragionamenti. 8. ant . irresistibile, irrefrenabile (un impulso,

vizio della carne. 9. ant . che non dà tregua, assiduo,

v.). inessiccàbile (ant . inesiccàbile), agg. letter.

.). inessiccabilménte, avv. ant . inesauribilmente, perennemente. busenello

da esterminare (v) inestéso (ant . inestènso), agg. che è

v.). inestimàbile (ant . inextimàbile, inistimàbile, innistimàbile)

arte crede suo dovere obbedire. — ant . infinito, immenso (una qualità,

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (7 risultati)

). inestimabilménte, avv. ant . immensamente, straordinariamente, incomparabilmente.

comp. di inestimabile. inestimato (ant . inistimato), agg. che non

la sua importanza. 2. ant . impensato, impreveduto. machiavelli,

3. con uso avverb. ant . senza fare la stima. libri

estimato, valutato '. inestinguibile (ant . inextinguìbile, innestinguìbile), agg

dell'amore materno! -figur. ant . che non si riesce a sedare,

v.). inestricàbile (ant . inestrigàbile, itinestricàbile, inistrigàbile)

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (5 risultati)

la nostra foresta inestricabile. 3. ant . a cui non ci si può sottrarre

eterne e mortali fiamme. 4. ant . inestirpabile. nannini [olao magno

. (inèstrìco, inèstrichi). ant . districare; estirpare. -anche al

v.). inettaménte (ant . ineptaménte), avv. in modo

sec. xv). inètto (ant . inèpto, innètto), agg.

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (3 risultati)

. fr. inévidence. inevitàbile (ant . inevitàbile), agg. che non

fr. inévitabilité. inevitabilménte (ant . innevitabilménte), avv. -modesta somma

extremis est ». inèzia (ant . inèpzia, inèzzia, innèzia),

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (9 risultati)

. (m'infaccèndo). ant . affaccendarsi, darsi da fare.

di infaccendare), agg. (ant . enfaccennato). disus. affaccendato,

ha. infacchinaménto, sm. ant . facchinaggio, lavoro svolto dal facchino

infacchinare. infacchinare, tr. ant . sottoporre a fatiche gravose, a

, di infacchinare), agg. ant . che svolge mansioni di facchino.

infacciare, tr. { infàccio). ant . rinfacciare. testi antichi [

infacciato (infaciato), agg. ant . impresso, dipinto sul volto.

: cfr. fare). ant . impregnare. campanella, 5-10:

(dial. infasanato), agg. ant . cucinato alla maniera propria del fagiano

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (4 risultati)

pronom. (tu'infalcóno). ant . rallegrarsi, gioire. cornazano

). infaldare1, tr. ant . guarnire, ornare di falde.

». 2. avv. ant . infallibilmente. stefani, 1-33:

-mente. infallare, intr. ant . mancare, essere assente.

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (4 risultati)

/ ad infallibil segno. 7. ant . saldo, incrollabile (la fede)

xiv). infallibilézza, sf. ant . infallibilità. segneri, iii-3-24:

, infaloti chisci). ant . spazientire, incollerire, inquietare.

. infamaménto, sm. ant . infamia. gregorio ix volgar