Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.25 - Da GREBANO a GRECHEGGIARE (5 risultati)

). grebanóso, agg. ant . sassoso, roccioso; brullo.

. grecaiuòlo), sm. tose. ant . chi vendeva al minuto vino

al diluvio. 4. ant . greco. leone ebreo, 291

grecante, agg. e sm. ant . e letter. studioso della lingua

del grecheggiare. 2. marin. ant . inclinare verso nord-est (l'ago

vol. VII Pag.312 - Da IMBRACHETTATO a IMBRATTACARTE (5 risultati)

di imbragiare), agg. (ant . imbrasciato). infiammato, incandescente;

loro valige imbramare, tr. ant . desiderare ardentemente. strabuzzate legate

con valore illativo; cfr. fr. ant . embramer. imbrattare, intr.

altri ragazzi a que'imbragiare (ant . imbraciare, imbr asciar e),

tr. (imbranco, imbranchi). ant . spenta ', forse con riferimento all'

vol. VII Pag.313 - Da IMBRATTAFOGLI a IMBRATTARE (4 risultati)

di sangue sul mesenterio. -scherz. ant . belletto. n. franco,

. e f. invar. spreg. ant . artista o artigiano o operaio poco

. e f. invar. spreg. ant . persona importuna, guastamestieri, rompiscatole

muro o muraglia. imbrattare (ant . inbrattare), tr. insudiciare,

vol. VII Pag.314 - Da IMBRATTARELLO a IMBRATTATO (3 risultati)

. intr. con la particella pronom. ant . prendersi cura di qualcosa; interessarsi

. imbrattarèllo, sm. tose. ant . piccola frode, modesto imbroglio.

rigido o imbrattato. 3. ant . ingombro, ostruito, intasato.

vol. VII Pag.315 - Da IMBRATTATORE a IMBREFARE (7 risultati)

io. ant . occupato, affaccendato, indaffarato.

olio. imbratterìa, sf. ant . macchia, lordume, sgorbio.

. imbrattime, sm. tose. ant . pittura scadente. macinghi strozzi,

cucina di ghisa. 8. ant . ingombro, cosa superflua; imbarazzo,

verboso. 10. figur. ant . imbroglio, raggiro, inganno.

imbrecciare2, tr. (imbréccio). ant . centrare il bersaglio; imberciare.

cfr. fare). ant . trasformare in pioggia, rendere simile alla

vol. VII Pag.316 - Da IMBREGARE a IMBRACATURA (8 risultati)

in rosa. 2. figur. ant . imbroglio, confusione, pasticcio.

, tr. (imbrèvio). ant . scrivere o trascrivere in forma abbreviata

prefisso; cfr. fr. ant . embrevier. imbreviato (part

(anche inbr evalo, inbriviato). ant . scritto o tra scritto

senza margine. imbreviatura, sf. ant . registro nel quale il notaio annotava

e s'im- imbriacàggine, sf. ant . ubriachezza, sbornia. briaca del proprio

da imbriacare. imbriacaménto, sm. ant . ubriacatura, sbornia. - anche

. intr. con la particella pronom. ant . mescolarsi, contaminarsi. g

vol. VII Pag.317 - Da IMBRIACHERIA a IMBRIGARE (8 risultati)

. imbriacherìa, si. dial. ant . ubriachezza, ubriacatura.

imbriachézza, si. dial. ant . condizione di leggera alterazione mentale propria

tr. (imbrico, imbuchi). ant . imbrigare, impacciare. ugieri

con valore illativo; cfr. fr. ant . embriconer. imbricconito (part.

, appaltonato. imbrice, sm. ant . embrice. fr. colonna,

'. imbricóso, agg. ant . soggetto alle perturbazioni atmosferiche, abbondante

fuga '. imbrigaménto, sm. ant . l'imbrigare, tessere imbrigato.

. [imbrigo, imbrighi). ant . assillare con fastidi o preoccupazioni o

vol. VII Pag.318 - Da IMBRIGATA a IMBRIGLIATO (3 risultati)

imbrigata (embrigata), sf. ant . briga, fastidio, preoccupazione.

, agg. (embrigato). ant . assillato da preoccupazioni, da grattacapi

... di non imbrigliare (ant . imbregliare), tr. (imbriglio

vol. VII Pag.319 - Da IMBRIGLIATORE a IMBROCCARE (6 risultati)

imbrigliare. imbrìgóso, agg. ant . propenso alle brighe, agli intrighi

da imbrillantare. imbrillato, agg. ant . sporco, infangato. cenne da

congettura la derivazione dal fr. ant . brai * fango '. imbrinale

azzeccare; riuscire a ri ant . tremare per il freddo o per lo

, di imbrividire), agg. ant . percorso da brividi (per freddo o

: gli ammalati erano riusciti a imbril- ant . ricevere (un colpo, un proiettile

vol. VII Pag.320 - Da IMBROCCARE a IMBRODOLARE (1 risultato)

6. ant . ostacolare, contrastare. a.