Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.52 - Da ABREAGIRE a ABUNA (5 risultati)

. tardo absidatus. àbside (ant . àbsida e àpside), sf.

sulla campagna retrostante. 2. ant . arco, volta. 5.

. absintite, sf. ant . vino fatto col mosto e

disuso '. àbsono, agg. ant . latin. discordante, difforme,

abulia. abumbrare, tr. ant . coprire, avvolgere di ombra.

vol. I Pag.601 - Da APRISCATOLE a APROCHEILO (3 risultati)

presidente. apritura, sf. ant . l'aprire, l'aprirsi; apertura

di mischia. aprizióne, sf. ant . apertura; fenditura, frattura.

da aprire. apro, sm. ant . e letter. cinghiale. ariosto

vol. I Pag.602 - Da APRONE a AQUILA (4 risultati)

apróne, sf. ant . mora nera di rovo.

). aprospatìa, sf. ant . amore non vizioso. scala

. (aquifòglia, sf.). ant . pianta affine all'agrifoglio.

. agrifoglio). àquila (ant . àguila, àghila), sf.

vol. I Pag.603 - Da AQUILARIA a AQUILINO (3 risultati)

aquilària1, agg e sf. miner. ant . pietra di colore scuro (che

aquileggiare, intr. (aquiléggio). ant . volare come aquila.

porto '. aquilinaménte, avv. ant . in modo caratteristico dell'aquila,

vol. I Pag.605 - Da AQUILOTTO a ARABICO (4 risultati)

1793. ara3, sf. ant . e dial. aia.

brasiliana. ara5, sf. ant . termine con cui nelle fiere medievali

contrattazione. aràbbia, sf. ant . dial. rabbia. masuccio

arabéia, sf. bot. ant . e dial. pisello.

vol. I Pag.606 - Da ARABILE a ARAGNO (12 risultati)

droghiere. 6. bot. ant . spina arabica: pianta aromatica.

figliuoli. araccòlto, agg. ant . dial. raccolto. iacopone

sillabico. araccomandare, tr. ant . dial. raccomandare. iacopone

tela di ragno. 2. ant . retina. = voce dotta,

medico -ite. aracquistare, tr. ant . e dial. riacquistare. iacopone

aradunare (aragunare), tr. ant . e dial. riunire, raccogliere

. con durre). ant . ridurre, radunare. prudenzani,

. aragàico, sm. veter. ant . malattia intestinale del cavallo.

aragna [aragne), sf. ant . ragno. boccaccio, i-215:

cocentissimo sole estivo. 2. ant . rete (cfr. ragna).

aragnare, rifl. e recipr. ant . accapigliarsi, venire alle mani.

. aragna. aragno, sm. ant . ragno. g. rucellai

vol. I Pag.607 - Da ARAGNOLO a ARANCINO (5 risultati)

rete d'aragno. 2. ant . baco da seta. boccaccio,

. aràgnolo, sm. ant . ragno. giovanni da samminiaio

dì l'araldo. = fr. ant . hiraut (mod. héraut),

agli aramei. araménto, sm. ant . aratura. crescenzi volgar.

la permette l'aranciata? 2. ant . colpo di arancia. lami,

vol. I Pag.608 - Da ARANCIO a ARARE (7 risultati)

a piolo. 4. ant . varietà di gelso innestato e la sua

e rigaglie di pollo. aràncio1 (ant . anche aràngio, arànzio), sm

sette interi giorni. 3. ant . profumo fatto con gli oli essenziali

). arànea, si. ant . ragno. cecco d'ascoli

presente. 2. anat. ant . tunica dell'occhio: retina.

). arappicciato, agg. ant . e dial. acceso.

arappresentare, tr. [arappresènto). ant . e dial. presentare.

vol. I Pag.609 - Da ARATIVO a ARATURA (5 risultati)

. gr. àpóco. arativo (ant . aratìo), agg. che può

vita. aratolo, sm. ant . aratro. palladio volgar.

di costruirne la caldaia. aratro (ant . e dial. arato), sm

occupazioni della città. 3. ant . poet. nave. chiabrera,

primiero savonese aratro. 4. ant . poet. costellazione del carro o orsa

vol. I Pag.610 - Da ARAUCARIA a ARBITRARE (2 risultati)

, tr. ((travàglio). ant . e dial. avviluppare, raccogliere

aravogliava. arazióne, sf. ant . aratura. crescenzi volgar.,