Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.57 - Da ACCAGLIATO a ACCALORIMENTO (2 risultati)

accalognare, tr. (accalógno). ant . calunniare; incolpare.

di una accalorata schermaglia. 2. ant . ardente. iacopone, 9-40:

vol. I Pag.58 - Da ACCALORIRE a ACCANEGGIATO (1 risultato)

accambiare, tr. (accàmbió). ant . fare a cambio; barattare.

vol. I Pag.648 - Da ARGOMENTATIVO a ARGOMENTO (5 risultati)

mancamento. 11. rifl. ant . curarsi, medicarsi. trattato dei

lat. argumentàri. argomentativo (ant . argumentativó), agg. disus

òko&ztiy. 6c). argomentatore (ant . argumentatóre), sm. (

tardo argumentator -6ris. argomentazióne (ant . argumentazióne), sf. modo

2-28). argoménto (ant . arguménto), sm. ciò che

vol. I Pag.649 - Da ARGOMENTO a ARGOMENTO (2 risultati)

era peggiore del male. 7. ant . arnese, strumento. m.

le risentite rane interrogando. 8. ant . possibilità di operare, potere. -al

vol. I Pag.650 - Da ARGOMENTOSO a ARGUTO (8 risultati)

fenomeno. 11. medie. ant . clistere. g. morelli,

». argomentoso, agg. ant . alacre, ingegnoso, industrioso;

dai rubinetti. 2. tr. ant . denotare, palesare, tradire.

fortuna. 3. intr. ant . argomentare. boccaccio, iv-50:

lui. 4. intr. ant . disputare. leonardo, 1-48:

arguire. arguizióne, sf. ant . disputa. leonardo, 1-48

arguto *. 3. ant . efficace, persuasivo. celimi,

i crini sparsi. 4. ant . esperto, sagace; ardimentoso.

vol. I Pag.651 - Da ARGUZIA a ARIA (5 risultati)

8. ant . snello, sottile, asciutto.

fremente e arguto. 9. ant . acuto, penetrante (lo sguardo)

arguti desideri. 10. ant . avverso, ostile. la spagna

6. dimin. spreg. ant . arguziòla. salvini, 5-ii-399:

, sm. o f. bot. ant . pianta simile all'aro, nota

vol. I Pag.652 - Da ARIA a ARIA (1 risultato)

dimenticarlo del tutto. 5. ant . distanza. petrarca, 129-60:

vol. I Pag.654 - Da ARIA a ARIDEZZA (6 risultati)

ted. arisch. ariano2 (ant . anche arriano), agg. e

'. aricamatrice, sf. ant . ricamatrice. masuccio, 299

del cile. àrida, sf. ant . terra (nel linguaggio biblico).

come una rete. 4. ant . aspetto limpido, sereno, lieto.

intende della buona. 5. ant . bizzarria, stravaganza, capriccio.

vaga. = dal fr. ant . air [e \, rifatto su

vol. I Pag.655 - Da ARIDIRE a ARIDORESISTENTE (5 risultati)

intr. (aridisco, aridisci). ant . inaridire. cennini, 26

* arido '. àrido (ant . àrrido), agg. (superi

/ odorata ginestra. 4. ant . scarso (un raccolto).

corde da balestra. 6. ant . e letter. povero, ristretto.

farming. aridóre, sm. ant . aridità. guittone, 1-62

vol. I Pag.656 - Da ARIDUME a ARIETTA (2 risultati)

intr. (ariègo, arièghi). ant . andare per aria, come navigando

». arietino1, agg. ant . proprio dell'ariete. bruno

vol. I Pag.657 - Da ARIETTA a ARINGO (2 risultati)

). arinca, sf. ant . varietà di grano. landino

aringhièra (anche aringherìa), sf. ant . arringa, discorso eloquente; orazione

vol. I Pag.658 - Da ARINGO a ARISTA (6 risultati)

sm. (plur. -ghi). ant . disposizione ordinata; fila; allineamento

, anello '; cfr. fr. ant . rene, mod. rang (

). ariòlo, sm. ant . indovino. cavalca, 6-1-92

dell'abba. 6. ant . vistosamente elegante; che si dà grandi

mia più giovine. 7. ant . bizzarro, estroso. buonarroti il

inoneste e stravaganti. 8. ant . arduo. lippi, 6-62:

vol. I Pag.659 - Da ARISTA a ARISTOTELICAMENTE (1 risultato)

aristofane). aristolòchia (ant . aristològia), sf. bot.

vol. I Pag.660 - Da ARISTOTELICO a ARLECCHINO (3 risultati)

attingere '). aritmètica (ant . arismètica, arismètrica', tose.

. di aritmetico. aritmètico (ant . arismètico, arismètrico; tose.

aritmia. aritròpia, sf. ant . elitropia. mare amoroso,

vol. I Pag.661 - Da ARLIQUIA a ARMA (1 risultato)

suole, a torto, accostare all'ant . fr. hellequin il nome del diavolo