lo intelletto. 3. ant . dimora per animali. crescenzi volgar
abnegaménto e annegaménto, sm. ant . rinuncia completa. iacopone,
. (abnégo, abnéghi). ant . rinunciare interamente. iacopone,
= deriv. da pace-, cfr. ant . fr. apaiser, provenz. apaisar
indisposizion vostra. 3. ant . compenso; retribuzione. boccaccio,
l'aggiustamento. 3. ant . compensare. m. villani,
tr. (appagliàio). agric. ant . ammucchiare a guisa di pagliaio.
). appago, sm. ant . appagamento, soddisfazione.
, di appaiare), agg. (ant . e dial. apparato).
due. 4. figur. ant . eguale, simile. b.
costumi. appaiatóio, sm. ant . gabbiotto in cui si chiudono le
(appalanco, appalanchi). ant . piantare un terreno (o un fondo
, di appalancare), agg. ant . piantato a pali (per ostruzione,
signore. appaiare, tr. ant . rendere palese. iacopone,
di appallottolare), agg. (ant . appallozzolato). ridotto a forma di
da appaltare. appaltazióne, sf. ant . appalto. caro, 3-2-262:
biglietto d'appalto. 3. ant . accaparramento, incetta; monopolio.
). appamóndo, sm. ant . mappamondo. mattio franzesi,
aferesi. appallare, tr. ant . ridurre in forme di pani (
pass, di appartare), agg. ant . ridotto a forma di pani.
appaltatóre, agg. e sm. ant . che è addetto a fare i
, rifl. (m'appancàccio). ant . sdraiarsi in ozio, su una
paramenti sacri. 2. ant . addobbo, ornamento. castiglione,
), agg. e sm. ant . chi impara. s.
pass, di apparare2), agg. ant . imparato, appreso.
tutti s'allegrano. 4. ant . apparecchio, strumento. guglielmo da
cranio si partiranno. 5. ant . apparato critico, commento. =
apparecchiava grazioso loco. 4. ant . far corrispondere, assomigliare; rendere
da farsi. 3. ant . milit. il complesso dei mezzi bellici
). apparecchiata, sf. ant . apparecchio, preparativo. intelligenza,
in questa maniera. 7. ant . destinato. boccaccio, i-198:
appareggiare, tr. (apparéggio). ant . pareggiare, eguagliare. - al
tu t'apparenti. -intr. ant . caro, i-196: non si
), agg. (superi, ant . apparentissimo). che appare, che
abbia vita interiore. 5. ant . apparentemente vero, verosimile. getti
spremere dall'aria. 6. ant . che ha bell'apparenza; di bell'
imberciavano. 7. figur. ant . illustre, eminente, in vista.
quei pochi tizzi semispenti. 2. ant . con parvenza di vero, verosimilmente,
. di apparente. apparènza (ant . apparèrnia), sf. ciò che
non una tenebra. 10. ant . filos. immagine. pallavicino,
per sé manifeste. 11. ant . scient. fenomeno fisico. sarpi
che nuovo apparimento. apparire (ant . apparire), intr. { appaio
appàrsero; part. pass, apparso, ant . e lett. apparito).
a molta gente. 4. ant . che sta sorgendo, che spunta.
sotto alla grandezza. 3. ant . apparizione. boiardo, 2-9-6:
appàrèscere. appariscévole, agg. ant . appariscente. fazio, v-2-76
, di apparire), agg. (ant . e letter. apparito).
appartata. 5. sm. ant . luogo distinto (destinato a uso
donne. 6. avv. ant . in disparte, a parte.
legno s'aspettano. 2. ant . qualità, attributo. grazzini,