o nella roba. accadèmia (ant . e letter. acadèmia), sf
. 2). accademicaménte (ant . e letter. academicaménte),
. di accademico. accadèmico (ant . e letter. acadèmico), agg
, lat. architectus (cicerone), ant . architectòn -ónis (plauto),
». architettònica, sf. ant . architettura. lampredi, 2-59
dante. 3. filos. ant . di una scienza che ha una funzione
architettura dell'urbe. 5. ant . architettura militare: fortificazione. davila
del riposo notturno. 8. ant . fregio architettonico. baldinucci, 52
giardino. architravata, sf. ant . disposizione degli architravi.
e comiche, registrate diligentemente 4. ant . autenticare un documento controllandai fatti di
atte a organizzare esternamente 3. ant . autenticato. e internamente un archivio.
s'egli [carlo botta] ant . fr. arvout. fosse
arciducato d'austria. arcièra (ant . archièra), sf. feritoia praticata
deriv. da arciere. arcière (ant . arcère, ardóri, ardèro, archière
quanti. 4. scherz. ant . truffatore. novellino, ii-116:
amico. 5. dial. ant . caprone. note al malmantile,
altro. 6. astron. ant . sagittario (costellazione dello zodiaco)
trafigger altrui contorce e vibra. = ant . fr. archier * soldato armato d'
'). arciflàmine, sm. ant . capo dei flamini. nannini [
eliotta. = dal fr. ant . rechignier 'mostrare i denti ',
dal francone * kinan (cfr. ant . alto ted. kinan 'torcere la
da arca). arciliuto (ant . arcileuto), sm. mus.
. arcióne2, sm. archit. ant . costola, costolone (di una
arcipretato), sm. eccles. ant . dignità, ufficio di arciprete; chiesa
fabbricata. arciscranna, sf. ant . cassapanca. testi fiorentini,
.). arcispedale, sm. ant . ospedale principale. g.
di b *. arcivéscovo (ant . anche arcivesco), sm.
, sm. (plur. -chi; ant . àrcora). arma antichissima
viver l'arco. 12. ant . anello, alone. cecco d'
tempo nell'amaro. 13. ant . sfera. cecco d'ascoli,
con soggette stelle. 14. ant . e letter. arco celeste: la
occhio alla lente. 15. ant . arcobaleno. - anche: arco celeste
arcubalista, sf.). ant . tipo di balestra, più maneggevole,
. arcobalèstro. arcolaiare, rifl. ant . girare come un arcolaio (usato
un arcolaio. 2. figur. ant . persona volubile, incostante; girella
camaleonte. 3. figur. ant . fantasticheria, capriccio, ghiribizzo.
arcolaio, me'gira. 6. ant . plur. f. arcolaia.
= dalla forma arcora (plur. ant . di arco), col sufi.
aio. arcolàio2, sm. ant . antica macchina da guerra.
arcominciare, tr. (arcomìncio). ant . e dial. ricominciare.
sepolcrale '. arcovata, sf. ant . serie di più archi per acquedotti
arcoverare, tr. (arcòvero). ant . e dial. recuperare.
arcùccio. àrcula, sf. ant . piccola arca, cassetta.
dimin. di arca. àrczio (ant . anche ardo), sm. bot
pauroso. 5. intr. (ant . anche con la particella pronominale).
. = fr. ardoise (ant . ardeisé), dal lat. volgar
d'ottone. = fr. ant . hardillon (sec. xii) e
senso); anche nel provenz. ant . ardalhon 4 ardiglione ardiménto,
non ardisca. = dal fr. ant . * hardir, di cui è documentato
ardito. arditanza, sf. ant . ardire, coraggio. giacomo