Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.51 - Da ABORTITO a ABRAXEA (2 risultati)

*. abortivo2, sm. ant . feto nato morto; frutto

abòscino (abòsino), sm. ant . bot. susino (pru- nus

vol. I Pag.52 - Da ABREAGIRE a ABUNA (2 risultati)

abròstine (abròstino), sm. ant . vite selvatica. arrighetto, 238

da ligus -uris. abròtano (ant . abròtono, abròtine, abruòtina),

vol. I Pag.590 - Da APPROPRIABILE a APPROSSIMAMENTO (11 risultati)

materiale. appropriaménto, sm. ant . l'attribuire ap propriatamente

. da appropriare. appropriare (ant . e dial. appropiare), tr

malora le acciughe. 3. ant . dichiarare di proprietà di qualcuno;

s'appropriò alla corte. 4. ant . paragonare. fiore di virtù,

o nella nobilità reale. 5. ant . imitare; rappresentare con somiglianza;

scambia dall'altra. 6. ant . affermare. fazio, vi-3-65:

. pass, di appropriare; anche ant . e dial. appropiato), agg

le fanno invecchiare. 2. ant . assegnato in proprietà. -al figur.

le cose sante. 5. ant . paragonabile; simile. sacchetti,

aggressivo e crudele. 2. ant . inventore di vocaboli appropriati. salvini

principio. approssimaménto, sm. ant . l'approssimarsi, ravvicinarsi; approssimazione

vol. I Pag.591 - Da APPROSSIMANTE a APPROVARE (5 risultati)

difficile. approssimanza, sf. ant . avvicinamento; vicinanza, prossimità.

per lunghissime osservazioni. approssimare (ant . appressimare), tr. (appròssimó

l'universale approvaménto. 2. ant . comprovamento, conferma. bartolomeo da

, giove approvante. approvare (ant . appruovare), tr. (appròvo

tutto un quadrimestre. 4. ant . eleggere. p. f.

vol. I Pag.592 - Da APPROVATIVO a APPRUAMENTO (10 risultati)

lusso e fasto. 7. ant . mettere alla prova, esperimentare.

), agg. (superi, ant . approvatlssimo). stimato degno di

non ho io creduto giammai. ant . provato, messo alla prova.

, apertamente resistere. 2. ant . giudice (chi sostiene un diritto)

. adprobàtor -6ris. approvazióne (ant . anche approvagióne), sf.

come da noi. 3. ant . prova, conferma. segneri,

(m'approvéccio, vapprovécci). ant . avvantaggiarsi, ritrarre utile. buonarroti

). approvéccio, sm. ant . provento, vantaggio. fagiuoli,

'. approvvedutaménte, avv. ant . in modo accorto, con

di approvveduto. approvveduto, agg. ant . provveduto, accorto, previdente.

vol. I Pag.593 - Da APPRUARE a APPUNTARE (4 risultati)

altro. appulcrare, tr. ant . abbellire, ornare. dante

. (superi, appuntissimaménte). ant . per l'appunto, esattamente.

, segnato '). appuntare1 (ant . appontare, apontaré), tr.

tutto. 6. intr. ant . colpire con la punta, intaccare.

vol. I Pag.594 - Da APPUNTARE a APPUNTATURA (4 risultati)

intr. con la particella pronom. ant . ostinarsi, impuntarsi. iacopone,

appuntare1. appuntataménte, avv. ant . per l'appunto, punto per

dell'appuntatura. 2. figur. ant . preciso, netto. leggende di

non mozzo.?. ant . seguito col punto, distinto col segno

vol. I Pag.595 - Da APPUNTATURA a APPUNTO (3 risultati)

. da appuntare2. appuntellare (ant . appontellare), tr. (,

tre scudi. appuntézza, sf. ant . momento propizio, opportuno.

di appuntire), agg. (ant . appontuto). fatto a punta,

vol. I Pag.596 - Da APPUNTONARE a APRILE (6 risultati)

per compiere un pagamento. 4. ant . esattezza, precisione, scrupolosità.

tempi. 5. locuz. ant . stare sulvappunto, essere per vappunto

si paia. 6. agg. ant . esatto, preciso, puntuale.

appuntonare, tr. (appuntóno). ant . sostenere con puntoni, puntellare.

apputidare, tr. (appùtido). ant . riempire di puzzo, ammorbare.

). appuzzaménto, sm. ant . puzza. bencivenni [crusca

vol. I Pag.598 - Da APRIRE a APRIRE (2 risultati)

celle dei frati. 12. ant . far uscire da un ambiente chiuso.

. 13. per estens. ant . emettere, emanare. tasso,

vol. I Pag.599 - Da APRIRE a APRIRE (1 risultato)

aprirsi in libertà. 22. ant . misurare. cellini, 578: