Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.49 - Da ABOMINATO a ABORIGENO (3 risultati)

azione violenta. 2. ant . vituperare, infamare; accusare, imputare

nella sua casa. 3. ant . fenomeno anormale; mostruosità, anomalia

di loro natura. 4. ant . nausea; repellenza; ripugnanza.

vol. I Pag.565 - Da APPIACEVOLITO a APPIASTRICCICATO (1 risultato)

marziale. appiastricciaménto, sm. ant . l'appiastricciare; miscuglio di cose

vol. I Pag.566 - Da APPIASTRO a APPICCARE (4 risultati)

e oscura pegola. appiattate (ant . apiattare), tr. nascondere,

camminare, 3. rifl. ant . essere nascosto, appartato, solitario.

. appiccafuòco, agg. letter. ant . che appicca il fuoco, incendiario

appiccante e mortale. appiccare (ant . apiccare), tr. (appicco

vol. I Pag.567 - Da APPICCARE a APPICCARE (4 risultati)

agli alberi secchi. 5. ant . assestare (un colpo), imprimere

fosse quasi strozzato. 9. ant . legare. sacchetti, 16-92:

milanesi. 12. rifl. ant . prendere, allignare, attecchire,

13. rifl. figur. ant . porre affetto, affezionarsi; affidarsi

vol. I Pag.568 - Da APPICCATICCIO a APPICCATURA (5 risultati)

m'appiccavo. 14. rifl. ant . azzuffarsi, venire a battaglia.

abbia ad appiccare. -prov. ant . chi pratica col zoppo se gli appicca

o spontanea. 3. sm. ant . ciò che è composto da parti attaccate

da appiccare. appiccativo, agg. ant . che serve ad appiccicare, adesivo

col lobo il solino. 2. ant . abbarbicato, che ha messo radici.

vol. I Pag.570 - Da APPICCINITO a APPIENO (3 risultati)

. appicciolato, agg. tess. ant . damaschino appicciolato: a righe o

). appiccolaménto, sm. ant . rimpicciolimento, diminuzione.

, al piè), aw. ant . a piedi, con i propri piedi

vol. I Pag.572 - Da APPIGLIO a APPISOLARE (1 risultato)

). appiombatóio, sm. ant . specie di feritoia posta in una

vol. I Pag.573 - Da APPISOLATO a APPLICARE (6 risultati)

lucerna. appizzare, tr. ant . e dial. conficcare, infiggere;

suol farsi. applaudiménto, sm. ant . applauso, plauso. l

. da applaudire. applaudire (ant . anche applàudere), tr. e

applauditori. applausìbile, agg. ant . che può essere applaudito; che

applausóre, agg. e sm. ant . che applaude, approva, consente

espressivo. applicaménto, sm. ant . applicazione. bencivenni [crusca]

vol. I Pag.574 - Da APPLICATA a APPLICAZIONE (1 risultato)

le sue vecchie lenti, io. ant . approdare. machiavelli, 813:

vol. I Pag.575 - Da APPO a APPOCO APPOCO (6 risultati)

tessuto per azione meccanica. 6. ant . assegnazione. statuti de'cavalieri di

tesoro della religione. 7. ant . astron. congiunzione. campanella,

la sua virtù. 8. ant . attaccamento, devozione. giannotti,

appo (apo), prep. ant . e letter. nelle vicinanze,

pronom. [appòco). ant . ridursi a poco. frezzi

. appòco appòco, avv. ant . a poco a poco;

vol. I Pag.576 - Da APPODERAMENTO a APPOGGIARE (5 risultati)

appoterare), tr. (appodéro) ant . sottomettere, sopraffare, impadronirsi

appoderato. 2. rifl. ant . e dial. assicurarsi il potere il

, di appoderare2), agg. ant . sottomesso, sopraffatto. storia dei

di maestro di casa. 6. ant . costruire un edificio, addossandolo a

facciata. 7. iron. ant . applicare, accostare. forteguerri,

vol. I Pag.577 - Da APPOGGIATA a APPOGGIO (2 risultati)

a simboli artigiani. 10. ant . appigliarsi, aggrapparsi. simintendi,

appoggiata, sf. marin. ant . il poggiare, l'allontanare la

vol. I Pag.578 - Da APPOIARE a APPORRE (5 risultati)

, rifl. [m'appòió). ant . appoggiarsi. dante, vita

appomiciare, tr. (appómicio). ant . levigare con la pomice.

non bello. apponiménto, sm. ant . l'apporre; l'applicare,

appopolare, tr. (appòpolo). ant . popolare; mandare gente ad abitare

appoppato o pruato. appórre (ant . e dial. appónete), tr

vol. I Pag.579 - Da APPORTAMENTO a APPORTARE (4 risultati)

di fare eseguire. 3. ant . mettere innanzi; porgere. -anche al

apponerci. 7. rifl. ant . posarsi, mettersi in qualche luogo.

fare a apporsi. - prov. ant . di'male e ti apporrai: è

trovarvi vero riposo. 3. ant . riferire, riportare, annunciare; rapportare