idee. 5. tr. ant . popolare un paese, una regione
di longobardi. 6. tr. ant . dare ricetto, accogliere. ottimo
habitare. abitatòrio, sm. ant . abitazione. giovanni dalle celle
'». abitévole, agg. ant . abitabile. giamboni, 4-9:
). anticoncepito, agg. ant . concepito, pensato anteriormente.
anticonoscènza1, sf. filos. ant . conoscenza di un avvenimento prima del
niugaz.: cfr. conoscere). ant . preconoscere, anticipare nella propria conoscenza
.). anticórrere, tr. ant . correre avanti; precedere.
sm. (femm. -a). ant . colui che corre innanzi, che
. dvxtxpiotiavói;. anticristo (ant . antecristo e anticrisso), sm.
(plur. m. -ci). ant . critico della critica, chi studia
(antigiùdico, anti giudichi). ant . esprimere un giudizio (su una persona
). antiguardare, tr. ant . antivedere, prevedere.
anche antiguardo, sm.). ant . avanguardia. livio volgar. [
. antigustare, tr. ant . pregustare; delibare. ottimo
v.). antilope (ant . antìlopa, anteleus), sf.
.). antimandare, tr. ant . mandare innanzi; predestinare.
antiméttere, tr. (antimétto). ant . preporre; far precedere.
. antimònio, sm. (ant . antimònia, sf.). chim
.). antimurato, sm. ant . antimuro. 5.
). antinarrazióne, sf. ant . premessa alla narrazione.
.). antinóme, sm. ant . prenome. b. giambullari
. antipassato, agg. ant . passato, trascorso da gran tempo
. antipate, sm. (ant . anche sf.). zool.
v.). antiperìstasi (ant . antiparìstasi), sf. ant.
(ant. antiparìstasi), sf. ant . azione reciproca di due forze contrarie
. antipestilenziale, agg. medie. ant . che serve per combattere, per
di sicurezza. 2. ant . che dura da lungo tempo; stabilito
sig. cammillo giusti. 3. ant . diventato esperto per gli anni; che
). antisàggio, sm. ant . saggio anticipato. salvini,
: cfr. sapere). ant . sapere in anticipo, conoscere prima.
.). antisapévole, agg. ant . che conosce in anticipo, presago
antisapere. antisaputa, sf. ant . cognizione, nozione anticipata.
, di antisapere), agg. ant . saputo, conosciuto in anticipo.
'. \ antiserràglio, sm. ant . serraglio posto davanti a un altro
contrario '). antispòdio (ant . anche antispòdo), sm. ant
ant. anche antispòdo), sm. ant . succedaneo dello spodio (fatto con
v.). antistite (ant . autiste), sm. capo,
antitèmpio, sm. archit. ant . pronao. palladio, 4-10
. antiteto, sm. gramm. ant . antitesi. s. agostino
(antitopìa), sf. gramm. ant . figura retorica per cui si colloca
). antivanguàrdia, sf. ant . corpo militare per 10 più di
. da antivedere2. antivedére1 (ant . antevedére), tr. (per
di antivedere. 2. rifl. ant . provvedere a sé in previsione di
antiveder bugiardo! antivediménto, sm. ant . previsione, preveggenza.
antivedere2. antivedutaménte, avv. ant . con preveg genza,
, di antivedere), agg. ant . visto in anticipo, previsto.
di antivedére), agg. ant . previdente, preveggente. fra
equivoci. 2. intr. ant . prevenire. albertano volgar.,
priego. 3. intr. ant . venire prima, precedere. s