passioni. 4. tr. ant . ripudiare. boccaccio, 3-6-195:
), intr. [abènto). ant . trovar pace, riposare.
[abbènto, avènto), sm. ant . e dial. quiete, tranquillità
anda2, sf. dial. ant . movimento; aire. -dare
più che narrativo. 2. ant . l'andare, il camminare; passo
di pena ristoriamo? 3. ant . movimento. simintendi, 1-90:
prima di fermarsi. 4. ant . percorso, via. - anche al
). andànico, sm. ant . metallo durissimo, di incerta natura
vengo: tomo subito. -sost. ant . va e vieni: movimento intenso di
-andare sotto: tramontare. - ant .: affondare. boccaccio, dee
suoi costumi. 7. ant . direzione; tracciato di una strada.
della costa. 8. ant . andito, corridoio. baldinucci,
lati tante aperture. 9. ant . rampa di scale. baldinucci,
ogni necessaria faccenda. 10. ant . viottolo, sentiero. g.
. con andari coperti. 11. ant . marciapiede. c. bartoli,
centina. 13. figur. ant . modo, maniera di una lingua,
in fondo. andarino, agg. ant . amante del viaggiare. d
angosciose e terribili. 6. ant . bene andata: mancia che si dà
d'autunno. andativo, agg. ant . atto ad andare, al moto.
frescamente andatasi. 2. sm. ant . figur. morto. boccaccio,
sm. (femm. -trice). ant . che va, cammina.
fune. 4. medie. ant . andatóre di corpo: afflitto da
». 5. medie. ant . flusso di ventre. buonarroti il
da andare. andaturo, agg. ant . che è sulle mosse di andare
da andare. andésia, sf. ant . sorta di drappo. g
. (plur. -i). ant . gemma che secondo gli antichi aveva la
2. androdamanta, sf. ant . specie di ematite. domenichi [
impossibili. anelanteménte, avv. ant . affannosamente, con ansia,
anelante. anelanza, sf. ant . desiderio, aspirazione. baldinucci
anellare, tr. fanèllo). ant . inanellare; av volgere
. anellidi. anellatura, sf. ant . acconciatura dei capelli a riccioli.
, sm. (plur. f. ant . anèlla). cerchietto metallico (
mi leghin mai. 2. ant . sigillo. g. villani,
di anello. 12. geom. ant . figura solida, formata dalla rotazione
cerchietto '. anellóso, agg. ant . formato da anelli. b
anelare1. anelóso, agg. ant . anelante, ansante, che
gli anemoni gialli. -sf. ant . erba anèmone. domenichi [plinio
. aneurisma, sm. (ant . anche sf.) (plur.
di una carezza. 3. ant . aggirarsi, andare qua e là.
anfanare. anfanìa, sf. ant . discorso spropositato, rag
v.). anfìbio1 (ant . amfìbio), sm. zool.
e mesosiliciche). anfibologia (ant . amfibologìa), sf. discorso di
nel 1546). anfibologico (ant . amfibològico), agg.
'. anfìchitóne, sm. ant . smalto (refrattario al fuoco
(amfisbèna; anfisibèna; alfasibèna; ant . anfìmènia), sf. letter.
(plur. m. -chi). ant . angelico. pulci, 19-61
angelico. angelicanza, sf. ant . qualità d'angelo (bontà e
sempiterna. angelichézza, sf. ant . angelicità. capellano volgar.
). angelo (àngiolo, ant . àgnolo), sm. essere
eseguito a braccia aperte. 13. ant . angelo da fogna: nelle vasche,