Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.42 - Da AB INTESTATO a ABISSO (1 risultato)

sole. abissità, sf. ant . e disus. profondità senza confine

vol. I Pag.492 - Da ANNEGARE a ANNERIRE (2 risultati)

, agg. { annighittito). ant . neghittoso. mariani, xx-x-296.

dài orecchio. anneghittóso, agg. ant . neghittoso, pigro, infingardo.

vol. I Pag.493 - Da ANNERITO a ANNESTO (7 risultati)

sole. anneritura, sf. ant . annerimento. bencivenni [crusca]

complesso edilizio. annestàia, sf. ant . vivaio di piante selvatiche destinate all'

da annestare. annestaménto, sm. ant . innesto. b. segni

machiavelli. 4. locuz. ant . annestare in sul secco. varchi

pass, di annestare), agg. ant . innestato; unito, congiunto.

all'antica. annestatura, sf. ant . innesto; congiunzione, unione.

da annestare. annèsto, sm. ant . innesto. g.

vol. I Pag.494 - Da ANNETTERE a ANNIDARE (1 risultato)

annichilare. annichilanza, sf. ant . annientamento, umiliazione estrema.

vol. I Pag.495 - Da ANNIDATO a ANNIVERSARIO (5 risultati)

annidolare, rifl. (annìdólo). ant . annidarsi. fazio, ii-60:

. da annientare. annientare (ant . anneentare, aneentare), tr.

rumore. 5. intr. ant . ridursi a niente, a zero;

madre. annitrìbile, agg. ant . che può nitrire. varchi

deriv. da annitrire1. annitrire1 (ant . anitrire), intr. (annitrisco

vol. I Pag.497 - Da ANNO a ANNO (1 risultato)

, voglio dire]. 11. ant . stagione, parte dell'anno.

vol. I Pag.498 - Da ANNOBILIMENTO a ANNODARE (2 risultati)

annobilitare, tr. (annobilito). ant . nobi litare.

o si rompa. 3. ant . dial. annodare. de rosa

vol. I Pag.499 - Da ANNODATO a ANNOMINAZIONE (9 risultati)

da annodare. annodazióne, sf. ant . annodamento. trattato delle mascalcie [

annodare. annodévole, agg. ant . che annoda, con

tronconi. annoiaménto, sm. ant . noia, tedio, disgusto.

fieramente n'annoiano. 4. ant . avere a noia. - al figur

. intr. con la particella pronom. ant . stizzirsi, inquietarsi. plutarco

tuo figliuolo. 6. intr. ant . riuscire molesto, noioso; rincrescere.

oziose. annoióso, agg. ant . molesto, fastidioso. bartolomeo

annomare, tr. [annòmo). ant . chiamare per nome, nominare.

annombrare, tr. [annòmbró). ant . numerare, contare.

vol. I Pag.500 - Da ANNONA a ANNOTTARE (3 risultati)

non esausta annona. 3. ant . biada. - per estens.:

chiosare, postillare. 3. ant . segnare con un marchio disonorante.

duca. 3. sm. ant . annotazione, appunto. buonarroti il

vol. I Pag.501 - Da ANNOVALE a ANNUALITÀ (7 risultati)

governa. 4. intr. ant . pernottare; fare nottata. soderini

. annuale. annoveraménto, sm. ant . computo. p.

sm. (femm. -trice). ant . chi annovera. federico ii

-oris. annòvero, sm. ant . l'annoverare; conto, calcolo

. da annoverare. annuale1 (ant . annovaie), agg. di ogni

e annàlis). annuale2 (ant . annovaie), sm. anniversario.

a la guisa reale. 2. ant . annata (meteorologica, agricola, economica

vol. I Pag.502 - Da ANNUALMENTE a ANNULLARE (7 risultati)

di annuale1. annuàrio1, agg. ant . annuale; che si rinnova ogni

annubilare, tr. (annùbilo). ant . annuvolare. -al figur.

della fede. 4. ant . indebolire (uno stato, una fazione

eccitazione nervosa. 6. ant . minimizzare, privare d'importanza;

la di lei lusinga. 7. ant . privare completamente. caro, 5-22

scienze. 8. pitt. ant . coprire, nascondere (una tinta)

. 9. rifl. (ant . anche intr.). cessare;

vol. I Pag.503 - Da ANNULLATIVO a ANNUNZIARE (5 risultati)

agli dei. io. rifl. ant . acquistare proporzioni più ridotte, scemare

la sentenza annullata. 2. ant . calpestato, disprezzato. machiavelli,

le legge annullate. 3. ant . senza effetto, nullo. g

rimase sospeso e annullato. 4. ant . indebolito, abbattuto; ridotto agli

. da annullare. annullazióne (ant . annullagióne), sf. disus.