(diè fi), sm. (ant . anche sf.). mus.
ecc. diéssa, sf. ant . deessa, dea.
del dies irae. dièta1 (ant . e dial. diita), sf
lor famosa dieta. 5. ant . lo spazio di una giornata.
). dietà, sf. ant . deità. chiaro davanzali, xvii-202-41
dieta2. dietaménte, avv. ant . presto, difilato. andrea
sm. (plur. -chi). ant . maestro di camera o di casa
dietare, tr. (dièto). ant . prescrivere una dieta, far stare
dieta1. dietàrio, sm. ant . cameriere. = voce dotta
(plur. -i). dir. ant . nel diritto attico, l'arbitro
), agg. e sm. ant . e letter. retrogrado, reazionario.
dietreggiare, intr. (dietréggio). ant . e letter. indietreggiare, dare
. (femm. -trice). ant . e letter. che indietreggia; retrogrado
. da dietreggiare. diètro (ant . drèto, drièto, dirièto, de
quando regge un pron. personale; ant . e letter. va unita anche con
dietro guardo (dieriguardo), sm. ant . retro- guardia. andrea
dietrovìa [diètro via), avv. ant . e letter. dietro, indietro
mtr. [difallisco, difallisci). ant . venir meno. romanzo di
coniugazione: cfr. fare). ant . disfare, distruggere, mutare.
difebbrato (difebbriato), agg. ant . sfebbrato. -per estens
di difendere), agg. (ant . dipendènte). che protegge, che
sia. 3. sm. ant . lo scolaro che, nelle dispute
sottomano o sottotratto). 5. ant . soldato che difende una posizione,
presa. 6. dir. ant . imputato, convenuto (in una causa
il difendente comparisca. difèndere (ant . defèndere, difèndre, dipèndere;
.; part. pass, diféso, ant . anche defènso). proteggere dal
così mai più. 17. ant . liberarsi (di un ostacolo, da
'. difendévole, agg. ant . che protegge, che difende.
pure teologicamente sta. 4. ant . che ha per scopo di difendere;
difendibili torri. difendiménto, sm. ant . il difendere, il difendersi;
sm. (femm. -trice). ant . e letter. chi si assume
(defènsa, difènza), sf. ant . difesa, riparo; proibizione,
difesa. difensàbile, agg. ant . difendibile. garzoni, 3-355
. di difensare), agg. ant . che difende, atto a difendere.
), tr. (difènso). ant . difendere, proteggere (da offese
defensare. difenslbile, agg. ant . difendibile. giov. cavalcanti
difensióne dei diavoli. 5. ant . funzione di riparo (esercitata da un
pioggie. 6. milit. ant . misura difensiva; insieme dei mezzi
sm. (femm. -trice). ant . che difende, difenditore.
difensivo. difensivaménte, avv. ant . con tattica di fensiva
deriv. da difensivo. difensivo (ant . defensivo, difensivo), agg.
piero. 5. sm. ant . mezzo di difesa, di protezione;
poteva continuare. 2. ant . che tiene lontano, che impedisce (
per la stessa ragione. 8. ant . chi reclama, chi pretende la restituzione
* difendere '). difésa (ant . defésa, diffésa, dofésa),
: v. elastico. 7. ant . guerra difensiva. machiavelli, 1-iii-642
di estetica marxista. — ant . disputa filosofica. d. bartoli
o stimoli penosi. 21. ant . precauzione, cautela. annotazioni sul
gli andò male. 22. ant . opposizione, ostacolo. ariosto,
]. 7. sm. ant . città, regione che è stata difesa