Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.407 - Da DIGESTIRE a DIGESTO (6 risultati)

digestire, tr. (digestisco). ant . digerire. diatessaron volgar.

pass, di digestire), agg. ant . maturato, stagionato. -

non gli gioverà tanto. digestivo (ant . anche degestivo), agg. che

sempre senza pericolo. 5. ant . maturo, stagionato (il letame)

abituale. 8. sm. ant . unguento (composto da tuorlo d'

'). digèsto1, agg. ant . e letter. digerito, smaltito.

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (8 risultati)

, digerire digèsto2, sm. (ant . anche sm. plur. digèsti

. 3. letter. ant . libro ampio e sistematica- mente ordinato

particella pronom. (dighiàccio). ant . e letter. sciogliersi (il

dighiacciare2, intr. (dighiàccio). ant . e letter. gelare, indurire

, di dighiacciare), agg. ant . e letter. sciolto (il ghiaccio

tr. (digiógo, digióghi). ant . e letter. sciogliere dal giogo

, di digiogare), agg. ant . e letter. liberato, sciolto dal

* dito'. digitale2, sm. ant . guanto che copre soltanto le dita

vol. IV Pag.409 - Da DIGITARE a DIGIUNARE (6 risultati)

digitèllo, sm. bot. ant . elicriso. fr. colonna

). digito, sm. ant . dito. bibbia volgar.

e della luna. 4. ant . mollusco simile alle vongole. dolce

{ digiù dico, digiùdichi). ant . giudicare moralmente, dare un giudizio

giudicare '. digiunàbile, agg. ant . fissato per il digiuno (un

a battagliare con loro. digiunare (ant . degiunare, dejunare, diiunare),

vol. IV Pag.410 - Da DIGIUNATO a DIGIUNO (3 risultati)

vista. 6. tr. ant . prendere qualcosa a digiuno. ser

, di digiunare), agg. ant . trascorso nel digiuno (un periodo di

coniugazione: cfr. giungere). ant . separare, disgiungere.

vol. IV Pag.412 - Da DIGIUNO a DIGIUNO (3 risultati)

ci- borum ». digiuno2 (ant . e dial. degiuno, deiuno,

, digiuno), sm. (ant . anche nella forma del plur.

5. figur. letter. ant . desiderio ardente, intenso; viva

vol. IV Pag.413 - Da DIGIUNO a DIGNITÀ (4 risultati)

, di digiungere), agg. ant . disgiunto, separato. - anche al

diglòtto, agg. e sm. ant . chi ha due lingue.

, di dignifìcare), agg. ant . reso degno. s.

che intrinsecamente l'informa. dignità (ant . degnità), sf. condizione abituale

vol. IV Pag.416 - Da DIGNITARIO a DIGNITOSO (3 risultati)

dignità filosofiche. 15. astron. ant . casa dei pianeti; collocazione planetaria

sue dignitadi. 16. matem. ant . potenza. galileo, 4-3-41:

. di dignitoso. dignitóso (ant . anche degnitóso), agg. (

vol. IV Pag.417 - Da DIGNO a DIGRADARE (5 risultati)

digocciare, tr. (digóccio). ant . e letter. versare, stillare

digocciolare, tr. (digócciolo). ant . e letter. versare a goccia

digozzare, tr. (digózzo). ant . sgozzare. 2. figur

, di digozzare), agg. ant . e letter. sgozzato. d'

sempre spera. digradaménto, sm. ant . discesa da un punto più alto

vol. IV Pag.418 - Da DIGRADATAMELE a DIGRASSATURA (10 risultati)

pensieri. 8. figur. ant . privare del grado, cacciare dalla

dolcemente perdendosi di veduta. 11. ant . abbassare. la spagna, 26-43

supera le ripulse. 13. ant . distinguere, dividere, distribuire.

. 14. rifl. figur. ant . derivare, dipendere, discendere,

indonna. 15. rifl. ant . scostarsi. la spagna, 28-26

degradare). digradataménte, avv. ant . per gradi, gradatamente. guittone

digradare. digrado, sm. ant . discesa. /. alighieri

. (digr andino). letter. ant . grandinare. aretino,

digrappolare, tr. { digràppolo). ant . privare dei grappoli.

macchie. 3. per estens. ant . diminuire la fertilità di un terreno

vol. IV Pag.419 - Da DIGREDIRE a DIGRIGNARE (2 risultati)

più digredire. 2. astron. ant . di un astro: andare scostandosi

digredire), agg. astron. ant . di un astro: allontanato, scostato