diàscane! 2. sm. ant . diavolo. -al figur.: persona
diavolo. diàscone, inter. ant . diavolo, diavolone (con intonazione
diascòrdio, sm. farmac. ant . elettuario astringente a base di
, diasène). farmac. ant . elettuario purgativo a base di sena.
(diaspes, diàspidó), sm. ant . diaspro. intelligenza,
de). diàspisi, sm. ant . diaspo. stratto della gabella delle
diaspo [diaspro), sm. ant . drappo antico tessuto a opera,
di atàrtaro, sm. farmac. ant . elettuario a base di cremor di
diapente. 2. farmac. ant . elettuario composto di quattro sostanze amare
diatriontonpipèreon), sm. farmac. ant . diaforetico composto di tre varietà di
, agg. e sm. medie. ant . medico che non consentiva agli
diàulo2, sm. mus. ant . due strumenti a fiato uniti
di diavolo. diavolaménto, sm. ant . diavoleria. bandello, 1-28 (
diavoleggiare, intr. (diavoléggio). ant . comportarsi a guisa di diavolo;
. da diavolo. diavoleria (ant . anche diavolarìa), sf. manifestazione
). diavolescaménte, avv. ant . diabolicamente, iniquamente.
diavolesco '. diavolésimo, sm. ant . diavoleria. l. bellini *
. da diavolo. diàvolo1 (ant . e dial. diàbolo, diàulo,
). diavolosaménte, aw. ant . diabolicamente. aretino, ii-217
diavoloso. diavolóso, agg. ant . e letter. che si riferisce
edifici. 2. anat. ant . muscolo diaframma. tramater [s
è dibarbicata. dibassaménto, sm. ant . abbassamento. -al figur.:
dibassare. dibassanza, sf. ant . abbassamento. latini, i-1037
dibassare (disbassare), tr. ant . abbassare, posare al basso,
pass, di dibassare), agg. ant . abbassato. - al figur
maggiori. dibassatura, sf. ant . abbassamento, depressione. libro di
dibassare. dibasso, sm. ant . abbassamento. -fare un dibasso:
dibàttere (1debàttere), tr. ant . sbattere, diguazzare, rimestare,
ond'era cinto. 4. ant . provocare movimento, vibrazione, tremito;
campagna ancor spoglia. 6. ant . cozzare, battere, urtare (un
dibattendo i denti. 7. ant . colpire, picchiare, percuotere; malmenare
dibàttico, dibàttichi). dial. ant . battere, percuotere, malmenare; agitare
dibattimento. dibattiménto, sm. ant . il dibattere, il dibattersi;
. dibattitóio, sm. mus. ant . sistro. salvini, 41-289:
dibattere. dibatto, sm. ant . dibattito. bruno, 45
débat. dibattuta, sf. ant . il dibattersi, movimento repentino e
lo spoglia. 2. ant . disputa accesa, discussione. varchi
, di dibattere), agg. (ant . anche debattuto). sbattuto
tr. (dibócco, dibócchi). ant . cavare di bocca. =
dibonaireménte, debonairaménte), avv. ant . affabilmente, cortesemente, garbatamente.
(dibonarità, debonairità), sf. ant . affabilità, gentilezza d'animo
, debonaro, debonàire), agg. ant . affabile, gentile, cortese.
diboscazióne (disboscazióne), si. ant . diboscamento. de luca, 1-4-2-89
dibotolare, tr. (dibòtolo). ant . trattare male, con stizza
). dibottaménto, sm. ant . scotimento. latini volgar.
dibottare, tr. (dibòtto). ant . agitare, muovere, con forza
.); cfr. fr. ant . débuter. dibòtto, avv.
. débuter. dibòtto, avv. ant . improvvisamente, energicamente, decisamente.
segregare. 2. rifl. ant . separarsi, differenziarsi; suddividersi.
'. dibrollato, agg. ant . reso brullo, spogliato delle foglie