iranica). dàrsena (ant . dàrsina), sf. parte interna
daso, sm. bot. ant . pianta odorifera delle filippine.
dassaiézza (dassaézza), sf. ant . sufficienza, decoro, valentìa (
sézzo), locuz. avverb. ant . da ultimo, infine. giamboni
collera. digrignare (ant . anche disgrignare), tr. mo
! - seguendolo acuta. 4. ant . minacciare. sacchetti, 224:
denti. 8. figur. ant . stridere. sacchetti, 34-85:
repubblica secondo la politica. 6. ant . stimare, valutare. gregorio dati
). digrossataménte, avv. ant . in abbozzo. leonardo,
digrossato2 (disgrossato), avv. ant . all'ingrosso, a un dipresso
digròsso1 (di gròsso), avv. ant . e letter. solo nella locuz
. digròsso2, sm. ant . la parte fondamentale, il nucleo
(anche digrummato). figur. ant . trattato nelle parti fondamentali, considerato
diguastare (deguastare), tr. ant . devastare, guastare, rovinare.
attila diguastava tutta italia. = ant . fr. degaster; cfr. anche
e fa fango. 7. ant . traboccare, versarsi. b.
.). diguazzata, sf. ant . il dimenare, l'agitare;
da diguazzare. diguifare, tr. ant . cambiar di forma, contraffare,
digusciare, tr. (digùscio), ant . sgusciare. = comp.
, di digusciare), agg. ant . sgusciato. crescenzi volgar.
(mi dilacco, ti dilacchi). ant . e ietter. lacerarsi,
di dilacerare), agg. (ant . dislacerato). straziato, fatto a
l'avvenire. 6. ant . sciolto, slegato, liberato.
3. locuz. avverb. ant . alla dilagata: con furia,
moto velocissimo. dilàido, agg. ant . estremamente laido, schifoso, sporco
dilappolare, tr. (dilàppolo). ant . togliere via le lappole.
.). dilargaménto, sm. ant . allargamento, dilatazione.
. (dilargo, dilarghi). ant . e letter. allargare, dilatare.
pass, di dilargare), agg. ant . e letter. allargato, dilatato
discutevano. dilasciaménto, sm. ant . smodatezza (nel mangiare, nel
délasser. dilassézza, sf. ant . stanchezza, debolezza. fra
sm. (anche sf.). ant . proroga, dilazione, rinvio.
'. dilataménte, avv. ant . largamente. livio volgar.
largo '. dilataménto, sm. ant . il dilatare, il dilatarsi;
od accidentali. dilatanza, sf. ant . dilatazione. ottimo, 111 *
mano in mano occupando. 11. ant . e letter. distendere, dispiegare;
incancreniva e si dilatava. 16. ant . esaltare, innalzare, confermare (in
preso dal coltello. 17. ant . donare, elargire. -rifl.:
per le vie cantando. -intr. ant . statuto dei cavalieri di s.
l'apice diveniva violetto. 27. ant . abbandonarsi allo spreco, al lusso,
. dilatativo, agg. ant . atto a dilatare. serapione
aperti gli occhi. 16. ant . ridondante, ampolloso (lo stile,
la dilatazione dello sfintere. 4. ant . diffusione di una malattia epidemica.
dilatare. dilatazióne2, sf. ant . proroga, rinvio, indugio.
. dilativo, agg. ant . atto a dilatare. anonimo
da dilatare1. dilato, agg. ant . differito, dilazionato, rimandato.
sm. (femm. -trice). ant . che manda in lungo, che
nuda emerge. 2. ant . svuotare, illanguidire (lo stomaco)
donne più amate. 4. ant . purificare, mondare, purgare. -anche
(con la particella pronom.). ant . impallidire, diventar bianco dalla paura