Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.393 - Da DIFFICOLTARE a DIFFICOLTOSO (1 risultato)

. di difficoltoso. difficoltóso (ant . difficultóso), agg. (superi

vol. IV Pag.394 - Da DIFFIDA a DIFFIDATORIO (7 risultati)

da diffidare. diffidaménto, sm. ant . il diffidare, mancare di fiducia

pres. di diffidare), agg. ant . che diffida, sospettoso, diffidente

diffidanza { difidanza), sf. ant . mancanza di fiducia, diffidenza.

. da diffidare. diffidare1 (ant . anche difidare, defedare), intr

tuo partenza li deffida.. ant . sfidare. ercambi, iii-41:

dela persona ». 5. ant . giudicare inguaribile. cavalca, 19-352

intr. con la particella pronom. ant . fidarsi. s. bernardino

vol. IV Pag.395 - Da DIFFRAZIONE a DIFFLUENZA (6 risultati)

'. diffidenteménte, avv. ant . con diffidenza. livio volgar

. di diffidente. diffidènza (ant . diffidènzia, difidènzia), sf.

fiutare con diffidenza, a. ant . mancanza di fede. loco pone

difilare. diffilare2, intr. ant . uscire dalla fila. nomi

coniugazione: cfr. fingere). ant . dissimulare, fingere di non conoscere

deriv. diffìtto, agg. ant . estratto, staccato, divelto.

vol. IV Pag.398 - Da DIFFONDIBILE a DIFFORME (4 risultati)

forse in peggio; diffórme (ant . anche difórme), agg. (

invasa, difformaménto, sm. ant . deformità mo diflformataménte,

mo diflformataménte, avv. ant . in modo desbandita da un'altra

), tr. (diffórmo). ant . fece un lavoro a la moresca col

vol. IV Pag.399 - Da DIFFORMEMENTE a DIFFRAZIONE (3 risultati)

un soffio puro. 5. ant . straordinario, enorme. dottori,

comp. di difforme. difformità (ant . anche diformità), sf. discordanza

deformità '. diffornito, agg. ant . sfornito. _ capellano volgar.

vol. IV Pag.402 - Da DIFFUSORE a DIFILARE (8 risultati)

diffuso. difìcaménto, sm. ant . macchina, ordigno guerresco.

(dìfico, dì fichi). ant . edificare, costruire. elegia giudeo-italiana

pass, di dificare), agg. ant . edificato, fabbricato, costruito.

), agg. e sm. ant . architetto; edificatore, costruttore di edifici

dificare. dificazióne, sf. ant . edificazione. 2. figur

(defido, difìzio), sm. ant . edificio, costruzione.

diffidare e deriv. difìlare (ant . diffilare), tr. ant.

(ant. diffilare), tr. ant . e letter. di

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (9 risultati)

1788). difìnare, tr. ant . definire. guittone, i-39-15:

difìnché { difin che), cong. ant . finché. angiolieri, 26-10:

nel vento diforàno. = dall'ant . difora (sec. xiii),

. (difranco, difranchi). ant . rendere servo, privare della libertà

difrasco, difraschi). letter. ant . sfrascare. p. fortini

), tr. (difràudo). ant . sottrarre con frode, defraudare;

di prefisso. difre, sf. ant . pietra preziosa nota agli antichi.

. dlfrige, sm. metall. ant . scoria di rame che rimane attaccata

difrondare, tr. (diffóndo). ant . sfrondare. alberti, 238

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (4 risultati)

1877). digamìa, sf. ant . bigamia. s. girolamo

di quello. digeriménto, sm. ant . il digerire, l'essere digerito

più facile digerimento. digerire (ant . anche degerire), tr. [

digerisci; part. pass, digerito, ant . anche digèsto). trasformare il

vol. IV Pag.405 - Da DIGERIRE a DIGERIRE (2 risultati)

l'appetito. -figur. ant . sfornare. dalli, 2-3-75:

ora all'ora. 11. ant . ripulire, purgare. -in partic.

vol. IV Pag.406 - Da DIGERITO a DIGESTIONE (6 risultati)

). digestiménto, sm. ant . digestione. vangeli volgar.

digestire. digestióne (dial. ant . degestióne), sf. fisiol.

digestione. 3. figur. ant . esame accurato, discussione ponderata e

toccano gli occhi. 6. ant . frantumazione del terreno per rendere più

e fermentata risolverla. 7. ant . stagionatura (del vino).

color rosso avrà. 8. ant . formazione di pus. pietro ispano