Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.15 - Da DANNOSAMENTE a DANNUNZIANO (1 risultato)

teneri delle piante. 2. ant . cecco d'ascoli, 774:

vol. IV Pag.212 - Da DEPOTENZIARE a DEPRAVATO (6 risultati)

e dei costumi. 2. ant . diffamazione. giamboni, 201:

]: consuetudini depravanti. depravare (ant . dipravare), tr. rendere per

oggi cospirano a depravarlo. 6. ant . biasimare, criticare, calunniare, diffamare

da depravare. depravativo, agg. ant . atto a depravare, a corrompere

a corrompere. 2. ant . atto a calunniare, diffamare, disonorare

di depravare), agg. (ant . anche dipravato). divenuto vizioso,

vol. IV Pag.213 - Da DEPRAVATORE a DEPRECARE (2 risultati)

depravato. 5. medie. ant . guasto, corrotto, infetto, inquinato

quindi deprecabile ». 3. ant . capace di ottenere, atto a ottenere

vol. IV Pag.214 - Da DEPRECATIVAMENTE a DEPREDARE (3 risultati)

avanti, di domenica. 2. ant . che prega, invoca; che ha

grandi esclamazioni e deprecazioni. 2. ant . preghiera, supplica, invocazione (e

semplicemente per preghiera. 3. ant . retor. parte conclusiva dell'orazione,

vol. IV Pag.215 - Da DEPREDATO a DEPRESSIONE (5 risultati)

. xviii). depredazióne (ant . dipreduzióne), sf. il de

coniugazione: cfr. prendere). ant . prendere, cogliere, sorprendere.

agg. (anche deprènso). ant . preso, sorpreso. amabile di

di pressione atmosferica. depressióne (ant . dipressióne), sf. l'abbassarsi

da una profonda depressione. -fonet. ant . cadenza. trissino, i-xix:

vol. IV Pag.217 - Da DEPRESSORE a DEPRIMERE (1 risultato)

naturale od ordinario. deprìmere (ant . deprèmere, deprièmere), tr.

vol. IV Pag.218 - Da DEPRIMIBILE a DEPROTEINIZZAZIONE (5 risultati)

compagnia. 3. figur. ant . e letter. degradare, deporre,

si faceva inflazione. 8. ant . volgere in basso lo sguardo.

suo cor sospira. 9. ant . abbassare la voce. boccaccio,

e quando depriemere. 10. ant . schiacciare, stritolare. cecco d'

). deprimizióne, sf. ant . depressione, umiliazione.

vol. IV Pag.219 - Da DEPSIDE a DEPURAZIONE (2 risultati)

dolce naturale sapore. depurare (ant . dipurare), tr. rendere puro

/ gas enciclopedico! 2. ant . chiaro, limpido. - anche al

vol. IV Pag.220 - Da DEPURO a DEPUTATO (9 risultati)

. da depurare. deputare (ant . diputare), tr. (dèputo

diputare), tr. (dèputo, ant . dì- puto). incaricare

povere fanciulle per maritarsi. 5. ant . assegnare, concedere, consegnare, donare

deputavano delle principali. 9. ant . stabilire, decidere. giustino volgar

con messer felice. 10. ant . riferire, attribuire, far dipendere;

tutto, deputiamo. 11. ant . annoverare, comprendere. bibbia volgar

dovea prestare il culto. 13. ant . condannare. iacopone, 57-35:

sua celeste corte. 14. ant . infliggere come pena, come castigo.

di deputare), agg. (ant . anche diputato). incaricato di un

vol. IV Pag.221 - Da DEPUTATO a DEPUTATO (12 risultati)

e alle compere. 2. ant . inviato quale rappresentante, ambasciatore,

loro per battaglia vincesse. 4. ant . destinato a un uso determinato (una

casse degli orfani. 5. ant . impiegato in un determinato lavoro (

nocivo all'uomo. 6. ant . dato, concesso, affidato, assegnato

gli sono deputati. 7. ant . mandato, posto, collocato.

avarizia si vergognasse. 8. ant . autorizzato. libro segreto di arnoldo

s. 8. 9. ant . determinato, fissato (un giorno,

plebea vi potesse noiare? 10. ant . scelto, adibito, riservato, destinato

sgombrate, appianate. 11. ant . dedicato, consacrato. cavalca,

a diversi uffici. 12. ant . condannato (un colpevole).

era reservato. 13. ant . inflitto (un castigo, una pena

/ con diputati duoli. 14. ant . riflesso. garzoni, 2-5:

vol. IV Pag.222 - Da DEPUTAZIONE a DERATIZZARE (4 risultati)

averla veduta mai. 6. ant . colui che, nell'esercito, era

di storia patria. 4. ant . adunanza, riunione. ó.

', a sua volta dal fr. ant . retile e raille 'sbarra,

. moderno darapà (dal provenz. ant . rapar 'prendere, afferrare '