della veste dei seminaristi. 4. ant . antica denominazione del metodo comune per
= adattamento del fr. ant . daneis, fr. mod. danois
danéta, sf. bot. ant . tanaceto. mattioli [dioscoride
erba dunéa. dangièro, sm. ant . pericolo, danno. f
discreti cittadini. = dal fr. ant . dangier (mod. danger):
sarebbe dannabile o perverso. 2. ant . dannoso, svantaggioso. boccaccio,
condannare '. dannabilménte, avv. ant . in modo condannabile, riprovevolmente.
dannàggio (danàggio), sm. ant . e letter. danno; perdita
anche damaggio. dannaménto, sm. ant . dannazione; causa di dannazione.
dannare. dannando) agg. ant . che deve essere condannato; che
gli dannava l'anima. 4. ant . disapprovare, biasimare, censurare con
divino e infernale! 6. ant . danneggiare, colpire; offendere.
pelle gli danna. 7. ant . cancellare, annullare (un debito,
diliberaménto, diliveraménto), sm. ant . liberazione. busone da gubbio,
diliberanza, diliveranza), sf. ant . liberazione. novellino, vi-69:
. da deliberare2. deliberare1 (ant . diliberare, diliverare, dilibrare,
rompere le spade. 6. ant . giudicare, ritenere. dante,
come ho detto. 7. ant . concedere, donare. - anche rifl
premio della bellezza. 8. ant . condannare. storia dei santi barlaam
fosse maggiore. 11. ant . finire, portare a termine.
saracini e cristiani. 12. ant . mandare, rimettere, spedire.
stessi '. 15. rifl. ant . sgravarsi, partorire. g.
. 16. rifl. astron. ant . liberarsi (un astro) dalla
la perplessità ci guadagna. 4. ant . e letter. apertamente, espressamente.
non deliberatamente cattivo. 5. ant . abbondantemente. libro di sydrac,
deriv. da deliberare2. deliberativa (ant . diliberativa), sf. psicol.
2. dir. voto deliberativo (ant . anche voce deliberativa): quello
di deliberare1), agg. (ant . anche delibrato, diliberato). stabilito
10 avevano inebriato. 5. ant . meditato, ponderato. testi fiorentini
deliberati. 10. avv. ant . e letter. deliberatamente, risolutamente.
. da deliberare1. deliberazióne1 (ant . deliberagióne, dilibera zióne
con andreina. 2. ant . l'esame, la riflessione, le
nella rapidità dell'esecuzione. 4. ant . prudenza, circospezione. bencivenni,
diliberazione e consiglio. 5. ant . attenzione, diligenza. bencivenni,
presso il notaio. 8. ant . e letter. assemblea, riunione,
diliberazióne, diliveragióne), sf. ant . liberazione. g. villani
, dilivero, dilivro), agg. ant . libero; padrone di sé
. = part. pass. ant . contratto di deliberare2. delibraménto
xi). delibuto, agg. ant . unto, impregnato, cosparso.
delicaménto (dilicaménto), sm. ant . delicatezza, piacere, diletto.
delicanza (dilicanza), sf. ant . l'essere tenero, liscio,
non più ne prendono. delicato (ant . dilicato), agg. (superi
improvviso. 10. letter. ant . delizioso, ameno. fra giordano
delle rifioriture autunnali. 11. ant . di poco valore, di poca consistenza
incredibile delicatura. 6. ant . azione non brusca, dolce, lenta
diliciaro, diliziaro), agg. ant . paradiso deliciaro: paradiso di delizie,
anche delìccio, delizo), sm. ant . delizia, piacere.
dilicare. delimare, tr. ant . limare. -al figur.:
eseguito. 4. plur. ant . lineamento (del volto).
che parlano preghiere. 5. ant . peccatore. - anche agg.