e crudele del roberti. = ant . fr. damoisel, dal lat.
* padrone '). damigiana (ant . damegiana), sf. recipiente
plur. -ghi; anche -gi). ant . il supremo magistrato in alcune
damma { dama), sf. ant . e letter. daino. dante
. danàide3, sf. ant . ruota idraulica. = etimo
per rinfrescarsi la bocca. 11. ant . accondiscendere, compiacere. cino,
ch'io vi miri. 12. ant . decidersi, osare. dante,
'l verno i fiori! 3. ant . degno, conveniente. pallavicino,
alla sua grandezza. 4. ant . benigno, misericordioso. meditazioni sopra
agg. (superi, degnevolìssimo). ant . e letter. propenso ad atti
degnevole. degnevolménte, avv. ant . cortesemente, af fabilmente
. dignità. dégno (ant . digno), agg. (superi
è retto dalla prep. di, ant . anche a). 5
dolor miei. 13. ant . avv. degnamente. guittone,
sm. (plur. -i). ant . adoratore del vero dio; uomo
), tr. (deiètto). ant . scacciare, mandar via in malo
pass, di deiettare), agg. ant . abbassato, umiliato, disprezzato.
degètto), agg. e sm. ant . e letter. abietto; avvilito
deìfero, agg. e sm. ant . che porta o manifesta il volere
<;. deificaménto, sm. ant . innalzamento, assunzione di un mortale
deificato '. 4. assol. ant . sacrificare alla divinità. boccaccio,
'. deiformità, sf. ant . somiglianza con dio, conformità a
deiformità. deimare, tr. ant . discendere, scendere da un luogo
intr. (deisco, deisci). ant . aprirsi, spalancarsi. -
di. delasòl, sm. ant . mus. la seconda nota della
(delasorè), sm. mus. ant . la seconda nota della scala diatonica
di trave. delato, agg. ant . denunciato, deferito. statuto
4. ant . delazione di armi: porto abusivo di
più audaci. 5. ant . il portare, il mostrare (un
'). delèbile, agg. ant . e letter. che può essere
tr. (delèggo, delèggi). ant . eleggere, scegliere. soderini
'. delegraménto, sm. ant . afflizione, scoraggiamento.
legramento. deleguado, sm. ant . e dial. strutto.
. disleale. delére, tr. ant . cancellare, distruggere; sconfiggere,
'. delessato, agg. ant . e dial. lessato.
pass, di delere), agg. ant . e letter. cancellato, distrutto
livio. delètto1, sm. ant . scelta. machiavelli, 1-ii-354
). dèlfide, agg. ant . delfico. savioli, 763
delfina (ant . anche dal fina), sf.
. da delfinox. delfino1 (ant . dalfino), sm. zool.
delfino5 [dalfino), sm. ant . alfiere nel giuoco degli scacchi
). dèlia, sf. ant . e letter. epiteto di diana
degli dei. 2. ant . primizia, assaggio. bibbia volgar
delibare '. delibare, tr. ant . e letter. assaggiare, assaporare,
deliba le cime. 5. ant . offrire in sacrificio, compiere la cerimonia
pass, di delibare), agg. ant . e letter. assaggiato,
straniero). delibazióne, sf. ant . e letter. assaggio, de
diliberaménte, dilivraménte), avv. ant . liberamente; facilmente. fra giordano
deliberaménte2 (dilivraménte), avv. ant . deliberatamente. giacomo
diliberaménto, deliveraménto), sm. ant . deliberazione, decisione. dante,