Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.18 - Da DANZANTE a DANZARE (7 risultati)

la danza. 6. figur. ant . faccenda, intrigo, affare complicato,

. vito: corea. 9. ant . consorteria; patto, accordo.

bavero altra danza. 10. ant . canzone a ballo, ballata.

la tardanza. 11. ant . corteo, turba, moltitudine.

mia speranza. 12. ant . festa; baldoria. paolo da

a ricordare. 13. ant . capelli tagliati in tondo. iacopone

con danze '. danzare1 (ant . e dial. dansare), intr

vol. IV Pag.237 - Da DESCRITTORE a DESCRIVERE (4 risultati)

stancano di scoprirvi particolari. 2. ant . scrittore. bibbia volgar.,

descrivere '. descrittòrio, agg. ant . descrittivo. f.

e nulla pensanti. descrivere (ant . discrìvere, descrìbere), tr.

la vittoria seguitata discrivo. ben5. ant . scrivere, trascrivere. -anche al figur

vol. IV Pag.238 - Da DESCRIVIBILE a DESERTICO (10 risultati)

circa tremila capi. 8. ant . elencare. bibbia volgar.,

giuda vennero. 9. ant . creare. boccaccio, vii-93:

perduta. descriviménto, sm. ant . il descrivere, descrizione. cassiano

descrivitóre, agg. e sm. ant . descrittore. l. bellini

minuziosa e l'elogio. 2. ant . iscrizione in un registro; arruolamento;

beni dell'isola. 3. ant . divisione, ripartizione, ordinamento.

coniugazione: cfr. decere). ant . sconvenire, disdire. francesco da

prefisso. desdutto, agg. ant . allontanato. guittone, 176-13:

), tr. (desèdo). ant . destare. l.

deseguire, tr. (deséguo). ant . cessar di seguire, allontanarsi.

vol. IV Pag.239 - Da DESERTICOLO a DESERTO (1 risultato)

. e letter. disèrto; plur. ant . desèrtòra), agg. spopolato

vol. IV Pag.240 - Da DESERTO a DESERTO (4 risultati)

dimenticato e deserto. 9. ant . trascurato, tenuto in nessun conto.

mar di duolo. 11. ant . sciocco, balordo. -anche accr.

. e letter. disèrto; plur. ant . femm. desèrtora),

part. pass. letter. ant . abbandonato, lasciato in balìa di

vol. IV Pag.241 - Da DESERVENTE a DESIATO (12 risultati)

e sm. { deserviènte). ant . che serve, servitore. guittone

deservire1, intr. { desèrvo). ant . servire fedelmente, con zelo.

desfermare, tr. { desférmo). ant . indebolire, far cedere;

potessero desfermare. = dall'ant . fr. desfermer (sec. xii

desfìgliare, tr. { desfiglio). ant . privare dei figli. - anche

desia { disia), sf. ant . desiderio, brama; amore,

desiàbile (datàbile), agg. ant . desiderabile, appetibile; amabile

desiare. de§iàio, sm. ant . e dial. desiderio lacopone

{ di stante). ant . desideroso, anelante, bramoso.

desiànza { disianza), sf. ant . eletter. desiderio. paganino da

), tr. { desìo). ant . e letter. desiderare. giacomo

; superi, devotissimo). ant . e letter. desiderato.

vol. IV Pag.242 - Da DESICCATO a DESIDERARE (4 risultati)

-idis * ignavo '. desideràbile (ant . disideràbile), agg. (superi

desiderabile. desideraménto, sm. ant . desiderio. cavalca, 19-93

desideranza (disideranza), sf. ant . desiderio. mazzeo di ricco

nell'uso antico. desiderare (ant . disiderare, dessiderare, desidrare,

vol. IV Pag.243 - Da DESIDERARE a DESIDERARE (2 risultati)

cristiani. 7. intr. ant . inclinare, esser disposto. livio

re. 8. intr. ant . affidarsi con desiderio (a dio,

vol. IV Pag.244 - Da DESIDERATA a DESIDERATO (6 risultati)

a chi la desidera. 5. ant . attraente, dilettoso. ottimo,

di desiderare), agg. (ant . disiderato; superi, desideratissimo).

d'inerzia in linea. 5. ant . pieno di desiderio. boccaccio,

a ferrara. 6. ant . allettante, attraente, dilettoso.

potute incontrare più felicemente. 7. ant . circondato di rimpianti, lagrimevole.

e desiderata memoria. 8. ant . che è assai caro (nel ricordo