Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.89 - Da CHIOSTRIERE a CHIOTTO (4 risultati)

del negozio. 6. ant . chiostro. dante, par.

chiostrière { chiostrièro), sm. ant . chi vive in un chiostro,

morti da secoli. 4. ant . per estens. portico adiacente a un

tartarei chiostri. 6. letter. ant . grembo verginale. petrarca, 366-78

vol. III Pag.90 - Da CHIOVA a CHIROMANZIA (13 risultati)

incerto. chiòva, sf. ant . zolla, gleba. simintendi

chiovara, sf. tess. ant . telaio di legno per tendere le

). chiovarda, sf. ant . chiavarda. garzoni, 1-866

tommaseo. chiovèllo, sm. ant . e letter. chiodo.

. m. -ci). medie. ant . proprio della chiragra, che si

covos). chiòvola sf. ant . dial. chiodo. redi

di chioggia '. chiragra (ant . e raro ciragra), sf.

. e raro ciragra), sf. ant . e letter. gotta che si

titolo di credito). 4. ant . manoscritto. belo, xxv-1-123:

della sua mano. 2. ant . arte di conversare con i sordomuti

baldacchino. 2. agg. ant . concernente la chiromanzia, chi- romantico

alcuno. 2. sm. ant . chiromante. salvini, v-421:

: cfr. chiromante. chiromanzia (ant . chiromanzìa, ciromanzìa), sf

vol. III Pag.945 - Da CREDERE a CREDERE (3 risultati)

raià. 12. rifl. ant . fidarsi di qualcuno. bartolomeo da

fidarsi poco. 13. rifl. ant . avere in animo (di compiere

altro. 14. tr. ant . e letter. affidare, commettere

vol. III Pag.946 - Da CREDIBILE a CREDITO (3 risultati)

più tenero rosa. 3. ant . che si lascia facilmente ingannare,

le loro sentenzie. 4. ant . padre credibile: padre putativo.

credibile. crediménto, sm. ant . il credere, credenza.

vol. III Pag.948 - Da CREDITO a CREDITORE (1 risultato)

e sm. (femm. -trice, ant . anche -a). chi

vol. III Pag.949 - Da CREDITORIO a CREDUTO (4 risultati)

stare ai suoi consigli. 3. ant . che ha buona reputazione, stimato.

e buoni. 4. ant . che ha credito, che ha fama

si vegga al sole. 5. ant . dato in prestito (denaro);

a'coiami creduti. 6. ant . affidato. iacopo da cessole volgar

vol. III Pag.950 - Da CREMA a CREMISINO (3 risultati)

= dal fr. crème (ant . craime e cresmé), dal lat

triclinio. 2. intr. ant . ardere, abbruciare. francesco da

color rosso scarlatto '. cremisino (ant . anche creme§ino), agg. di

vol. III Pag.951 - Da CREMOLATO a CREPA (5 risultati)

cremisino: in massimo crèna1, sf. ant . tacca, scanalatura in cui grado

. capello, chioma. cremonése (ant . carmonése, chermonése), agg.

al 1330. 3. sm. ant . panno di seta che si fabbricava

d'alcune materie. 2. ant . sedimento, incrostazione, concrezione.

crenato. creneòro, sm. ant . cneoro. soderini, ii-94

vol. III Pag.952 - Da CREPACCIATO a CREPAPELLE (7 risultati)

da crepare. crepacciato, agg. ant . pieno di crepe, tutto solcato

sudore *. 5. ant . violenta e goffa caduta a terra (

che uomini. 6. ant . scoppio, scroscio (di risa)

fa pruova. 2. veter. ant . piaga, screpolatura (v. crepaccio

. a crepa corpo (ant . a crepa corpo): a sazietà

.). crepàggine, sf. ant . profonda stizza, grave fastidio;

cadenti. crepantiglia, sf. ant . crepacuore, dispetto, rodimento.

vol. III Pag.953 - Da CREPAPOLMONE a CREPARE (1 risultato)

v.). crepare (ant . criepare, creppare), intr.

vol. III Pag.954 - Da CREPASTOMACO a CREPITANTE (6 risultati)

una piccola spesa. 6. ant . abbassarsi, rilassarsi per uno sforzo

ridere. 7. tr. ant . svigorire, rendere debole. fiore

, di crepare), agg. (ant . e letter. crèpo).

] al fin crepate. 3. ant . colpito da ernia. giamboni,

cavalcare. 4. sm. ant . crepa, screpolatura. vasari,

dei geloni contusi. 3. ant . ernia. pietro ispano volgar.