Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.86 - Da CHIODO a CHIOMA (1 risultato)

cose tra noi. chiòma (ant . còma), sf. capigliatura;

vol. III Pag.908 - Da COSTRINGIMENTO a COSTRUIRE (1 risultato)

per le quadrature. costruire (ant . e letter. construire, raro construrré

vol. III Pag.909 - Da COSTRUITO a COSTRUTTORE (5 risultati)

, di costruire), agg. (ant . e letter. construito).

pass, di cónstruère. costrutto1 (ant . e letter. construtto), agg

tornava l'appetito intatto. 4. ant . unità; finalità comune. maestro

suo costrutto? 5. ant . costruzione, creazione. 1.

sostantivato di costrutto1. costruttóre (ant . e letter. construttóre), agg

vol. III Pag.910 - Da COSTRUTTURA a COSTUI (3 risultati)

creato il costruttore. 4. ant . esperto di forme sintattiche, di stili

* costruire '. costruzióne (ant . e letter. construzióne), sf

esempi di immaginismo-svago. 9. ant . costrutto, senso, significato.

vol. III Pag.911 - Da COSTUMA a COSTUMARE (11 risultati)

istòrum. costuma1, sf. ant . e letter. consuetudine, usanza

consuetùdo -ùdìnis), sul fr. ant . coutume (che è femminile) e

che è femminile) e sul provenz. ant . costumna (e costuma).

). costuma2, sf. ant . dazio, dogane. -anche:

* dazio '. costumanza (ant . costumànzia), sf. usanza,

fogge e colori. 2. ant . e letter. abitudine; comportamento,

mai il resto. 3. ant . buona creanza; la dottrina che insegna

è chiamata costumanza. 4. ant . pratica, frequentazione. storia de

arbitrio e compagnia. 5. ant . ciò che è ordinario, ciò che

bolle di sapone. 3. ant . avere buoni costumi. guittone,

felicemente costumare. 5. tr. ant . avvezzare, abituare; educare, ammaestrare

vol. III Pag.912 - Da COSTUMATAMENTE a COSTUME (5 risultati)

di costumare), agg. (ant . anche constumato; superi, costumatissimo)

giovinezza maschile. 4. ant . consueto, solito, ordinario. -anche

della biblioteca casanatense. 5. ant . che ritrae bene i costumi (uno

rustichezza. costumazióne, sf. ant . ammaestramento, avvezzamento, addomesticamento.

. da costumare. costume (ant . e dial. costóme, custume)

vol. III Pag.913 - Da COSTUME a COSTUME (1 risultato)

del tuo costume? 4. ant . prescrizione, legge. dante,

vol. III Pag.914 - Da COSTUMIERE a COTALCHÉ (4 risultati)

forma dell'anfora. 12. ant . e letter. aspetto esteriore, figura

). costumière, sm. ant . doganiere. archivio dal ini

costurière (custurière), sm. ant . sarto. quaedam profetia,

. còta1, sf. bot. ant . e dial. antemide, varietà

vol. III Pag.915 - Da COTALE a COTALONE (4 risultati)

cotale, agg. (plur. ant . anche cotài). tale,

tiene. 4. avv. ant . così, in tale modo (in

. 7. sm. ant . antica moneta fiorentina. varchi,

cotalina, si. gerg. ant . vulva. aretino, 8-347

vol. III Pag.916 - Da COTANGENTE a COTE (5 risultati)

ore. 2. pron. ant . tanta parte, così gran parte.

genero. 3. pron. ant . solo questa cosa, ciò soltanto;

cinque dita. 6. dimin. ant . cotantino. s. bernardino dai

di narcotina. cotatóio, sm. ant . strumento per affilare i coltelli.

. cute). còte (ant . anche còtti), sf. pietra

vol. III Pag.917 - Da COTECHINO a COTICA (6 risultati)

la loro favella. 3. ant . e letter. rupe, sasso,

titiro. 5. figur. ant . persona avara, spilorcia. forteguerri

. 6. per sineddoche. ant . cinghiale. dante, par.

il seme. 8. ant . strato superiore del sangue coagulato.

, v. codestui. cótica (ant . cùfica), sf. pelle degli

una costola bovina. 2. ant . (per lo più scherz.)

vol. III Pag.918 - Da COTICONE a COTOGNA (4 risultati)

coticóne (cotecóne), sm. ant . uomo rozzo, siche fresche

capperone. bruno, 2. ant . coppa. 3-72: or qua

d'un cotidiana, sf. ant . febbre malarica che si presenta

cotidiano. cotidianaménte, aw. ant . e lett. quotidia