e « guitarra latina »; fr. ant . kitaire e guitare (sec. xiii
chitarreggiare, intr. (chitarréggio). ant . suonare la chitarra. salvini
chittarìglia), sf. mus. ant . piccola chitarra, chitarrina. tassoni
. chite, sm. orniti. ant . uccello sconosciuto che si dice imboccasse
di gesù cristo. 2. ant . pover'uomo, povera donna (e
cristianesimo. 3. agg. ant . cristiano. giov. cavalcanti,
dal cristianesimo. cristianità, sf. ant . fede cristiana, cristianesimo. -fare
fedel cristiano. 5. ant . marito, moglie; amante.
vale anche moglie. 6. ant . buone cristiane: sorta di pere.
sm. (femm. -trice). ant . critico, censore. salvini
criticare. criticazióne, sf. ant . critica. salvini, 39-v-107
criticare. critichésimo, sm. ant . raro. accolta, con
una meravigliosa confusione. 2. ant . critica. salvini, 30-2-243:
che indica un aggravarsi del male; ant . anche riferito a sintomi favorevoli, di
.). 9. astron. ant . giorni critici: i giorni in cui
(dial. crivellato), sm. ant . artigiano che fabbrica e vende crivelli
crivellare, tr. { crivèllo). ant . passare al cri vello
nuvole. 2. per estens. ant . filtrare. -intr. con particella
addosso. 3. figur. ant . scuotere con moto oscillatorio (come
. 4. figur. ant . considerare attentamente, esaminare, analizzare
passa. 5. figur. ant . censurare, riprendere. buonarroti il
pass, di crivellare), agg. ant . passato al crivello, vagliato.
attorti '. crocaddobbato, agg. ant . e letter. vestito di giallo
crocalle (croccile), sm. ant . pietra preziosa di un bel colore
tr. (cròcco, cròcchi). ant . agganciare, appendere al gancio.
. cròcchia1, sf. ant . canzone, canzonaccia. caro
ciarlare '. cròcchia2, sf. ant . percossa, bussa, colpo.
2. agg. e sm. ant . che ama chiacchierare, pettegolo,
piazzale. 6. figur. ant . essere malandato di salute; trovarsi
lustrare le scarpe. 2. ant . sberleffo grossolano. berni, 39-58
. cròcchio3, agg. ant . indisposto, malaticcio, accasciato.
sm. (femm. -a). ant . persona che chiacchiera molto volentieri,
crocchiare. cròccia1, sf. ant . ostrica. seneca volgar.
cròccia2 [cròcea), sf. ant . gruccia, stampella. sercambi
crocciare, intr. [crùccio). ant . chiocciare, crocchiare.
onomatopeica. cròcciola, sf. ant . agric. vangile. garzoni
sm. (plur. -chi). ant . gancio, uncino di ferro.
francone * krok (cfr. l'ant . scandinavo krokr). croccolare,
croce di cristo. -croce latina (ant . imtnissa o capitata): v.
, oggetti funerari. 9. ant . contrassegno che si faceva portare ai
liberare il sepolcro di lui. (ant . anche solo dama): signora (
diletto i'prendo per considerare / 4. ant . signora, regina, padrona (anche
prima [parte] l'autore 5. ant . donna (in senso generico).
. dame! 3. ant . e letter. donna amata (o
accaniti dalla fame. 3. ant . con valore temporale: ogni volta
, di dovere1); agg. (ant . douto, devuto; superi
esercizio degli uomini. -letter. ant . che spetta di diritto (come
sotto le coperte. -sostant. ant . ciò che è giusto, doveroso.
nella precedente pendenza. 8. ant . ragionevole. masuccio, 429:
douze * dodici '. dozzina (ant . e dial. dozina, dozzèna,