povertà. certificazióne, sf. ant . atto con cui si dà certezza
). certitùdine, sf. ant . certezza. ariosto, 759
più materiali. 5. ant . e letter. chiaro, distinto,
nasce nella rena. 3. ant . conchiglia. b. giambullari,
nericcio e il rossigno. 4. ant . guscio (conchiglia) della chiocciola.
udire. 7. figur. ant . moto a spirale, vortice.
cartes. 8. figur. ant . specie di mantello di foggia incerta
1 nuovi tabarroni. 9. ant . tipo di fregio a forma di chiocciola
chiocciola. -scala a chiocciola (ant . semplicemente chiocciola): che si
della circonferenza. 14. milit. ant . evoluzione tattica della schiera, caracollo
da chioccolare. chiodagióne, sf. ant . assortimento di chiodi. viviani,
da mondovì. chiodaiolo (chiodaiuòlo, ant . chiodaruòlo), sm. fabbricante
coi debiti. 3. ant . nell'antica industria tessile, operaio
d'acqua verdazzurra palpitanti. chiodare (ant . chiovare), tr. [chiòdo
, di chiodare), agg. (ant . e letter. chiovato).
. da chiodare. chiodatura (ant . chiovatura), sf. collegamento
posson leggiermente curare. 3. ant . guasto di pezzi d'artiglieria per mezzo
chiodare chiòdina [chiòvina), sf. ant . e dial. cloaca, in
universale. 2. astron. ant . di giorno, quando il sole è
marina. 4. astron. ant . che si verifica di giorno,
. cosmìmetro, sm. ant . chi si occupa di geografia astronomica
navigazione cogli argonauti. 3. ant . mappamondo. l. ghiberti,
più mi piace. 2. ant . in senso più ristretto: geografo.
città mondiale '. 2. ant . città in generale (usato per sostituire
*. cosmopolitano, agg. ant . cosmopolita, cittadino del mondo,
cosóffiola (anche cusóffìola), sf. ant . paura che produce profondo turbamento;
. cappiotto). cospàrgere (ant . conspàrgere), tr. (per
di cospargere), agg. (ant . e letter. anche consparso, cosparto
gemme i ricchi broccati. cospèrgere (ant . conspèrgere), tr. (per
cospersióne (anche conspersióne), sf. ant . aspersione. - in particolare:
chiavi. cospessato, agg. ant . addensato. ottimo, ii-387:
lustro '). cospicuo (ant . conspìcuo), agg. che è
, ovvero contrarie. cospirare (ant . anche conspirare), intr. accordarsi
. cospirare. cospirazióne (ant . anche conspirazióne), sf.
accelerano la morte. 2. ant . piccola pustola dell'epidermide piena di
i cetriuoli. 4. ant . testa, mente. a.
, sf. (plur. m. ant . costi) anat. ciascuna delle
fronda delle felci. 10. ant . circonferenza. garzoni, 1-192:
il bisogno. macostaménto, sm. ant . premio, compenso in rino,
: vicino a codesto costante1 (ant . constante), agg. (superi
crocette. 10. avv. ant . costantemente, sempre allo stesso modo
. costante1. costanteménte (ant . constanteménté), avv.
. di costante1. costanza1 (ant . constànzia, constanza), si.
deriv. da costa. costato2 (ant . anche costado), sm. anat
sveglio di colpo. 2. ant . fianco, lato. -di costato:
'. 3. figur. ant . capostipite di una famiglia. trattato
costola, lato '. costeggiare (ant . e dial. costiggiare), tr
costellarne, sm. marin. ant . ossatura, scheletro della nave.
per insalare. 2. scherz. ant . costola, dorso, spalla di uomo
costétto, agg. e sm. ant . dial. cotesto. boccaccio,