croste delle bolle. 3. ant . piastrella di piombo usata dai ragazzi
don barchetta. 4. figur. ant . spiegare, interpretare, far comprendere
un attore. covière, sm. ant . cantiniere. -nei conventi: il
plurale cubìlia. covigliata, sf. ant . covata, nidiata. -per estens
pùdiano. covìglio1, sm. ant . amia. ottimo, iii-681:
provarsi d'ammansare. -per estens. ant . i piccoli di un animale.
ai can satolli. 3. ant . riparo, nido, cella, guscio
fatta covil sei tu. 5. ant . buco quadrato che serve negli edifici
covare. cóvolo1, sm. ant . covo, tana. =
cóvolo2, sm. fond. ant . miscuglio di piombo, argento e
còzzolo, sm. marin. ant . ciascuno dei pezzi di ferro a
cozzoneggiare, intr. (cozzonéggio). ant . fare il sensale, compiere le
da cozzone. cozzonerìa, sf. ant . senseria di animali. statuti dell'
. crai1 (anche craìe). ant . e dial. domani. iacopone
*. crai2, sm. ant . verso del corvo e della cornacchia.
crai1. crambe, sf. ant . e letter. cavolo marittimo.
taglio, resezione '. crànio (ant . anche cràneo), sm. anat
gestus efficitur *. crapulare (ant . anche crapolare), intr. (
da crapulare. crapulosità, sf. ant . ingordigia, avidità smodata di cibi
attico. 2. medie. ant . miscuglio, combinazione, fusione di
craspedota). crassézza, sf. ant . densità, consistenza, corposità,
lingua '. crassitùdine, sf. ant . densità, grassezza. 2
'. crassizie, sf. ant . densità, consistenza (per lo
crastinare, intr. (cràstino). ant . rimandare, differire al domani,
. cràstino, agg. ant . di domani; che deve accadere
'. cratère, sm. (ant . anche cratèra, sf.).
. cratóne, sm. dial. ant . veicolo da trasporto costituito da un
croce '. creàbile, agg. ant . che può esser creato, fatto
limiti. creaménto, sm. ant . creazione. ottimo, iii-626
ai popoli. 3. figur. ant . che è causa, cagione.
creante. 4. sm. ant . creatore. lenzi, 1-7:
donato dal creante. creanza (ant . anche crianza), sf. il
verrò a vedervi. 6. ant . espressioni di circostanza, complimenti,
metà per certo. 7. ant . sistema, metodo di educazione, di
fanciullezza. 8. agric. ant . conformazione, struttura secondo cui si
tele che fabbricheranno. 14. ant . allevare, educare una persona ammaestrandola
d'amore amistate. 18. ant . alimentarsi, nutrirsi, crescere, svilupparsi
cosa in vista rallegrasi. -sm. ant . ogni creato: ogni creatura, ogni
tari al giorno. 3. ant . fautore, partigiano. varchi,
nei dialetti meridionali. creatóre (ant . criatóre) t sm. (femm
. creàtór -oris. creatura (ant . criaturaì creatóra), sf. ogni
un'asprissima protesta. 6. ant . causa che interviene a originare, a
assurdo dei cristiani. credènza1 (ant . credanza, credènzia), sf.
del bere la credenza. 10. ant . promessa di tenere segreta una cosa,
che aveva compiuta]. 11. ant . vizio, difetto, malvezzo (dei
di credenza. 14. ant . polizza di credenza, bollette di credenza
deriv. da credenza1. credenzière (ant . credenzièri, credenzièro), sm
accennava di tagliare. 2. ant . nelle case nobili, chi attendeva alla
di credenza. 4. figur. ant . persona alla quale si confidano i