Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.82 - Da CHIOCCA a CHIOCCIOLA (6 risultati)

chiòcca2, sf. ant . ciocca. 540: col suo singulto

), agg. 4. figur. ant . persona malaticcia, pigra, che

tr. (chiòcco, chiòcchi). ant . pervecchio chioccia, perché sileno,

gli noccia. 5. locuz. ant . non gli chioccia il ferro: di

altri fi vanto. 3. ant . cheto. aretino, 8-15:

altri, chioccio. 5. ant . malaticcio. luca da panzano,

vol. III Pag.83 - Da CHIOCCIOLAIO a CHIOCCIOLINO (1 risultato)

te corna. 2. ant . mollusco marino simile alla comune chiocciola

vol. III Pag.864 - Da CORTIGIANIA a CORTILE (2 risultati)

dell'armi trasportati. 4. ant . e letter. prostituzione. speroni

. da corte. cortigiano2 (ant . anche cortegiano, corte§ano),

vol. III Pag.865 - Da CORTINA a CORTINAGGIO (5 risultati)

il sognar teco. 2. ant . sipario; scena. ariosto,

parte con disordine incontenibile. 8. ant . trincea. b. davanzati,

1946. cortina2, sf. ant . e dial. parte di contado

umore de'cittadini. 2. ant . e dial. festa fra vicini.

da corte. cortina3, sf. ant . tripode del santuario di apollo in

vol. III Pag.866 - Da CORTINARE a CORTO (6 risultati)

cortina1. cortinare, tr. ant . fortificare. montecuccoli, 1-105

cortinate. 2. archit. ant . fiancheggiato, riparato (da un

ter] one. córto1 (ant . anche curto), agg. (

i calzoni corti. -raro. ant . che indossa abiti corti. canzone

un poco. 8. ant . angusto. dante, par.

universo de'popoli. 9. ant . basso. dante, inf.

vol. III Pag.867 - Da CORTO a CORTO (4 risultati)

11. ant . celere, veloce. dante,

che tu vai. 12. ant . vicino nel tempo, imminente.

il giudizio corto. 16. ant . e letter. scarso, insufficiente;

corte ad esprimere. 17. ant . poco (in senso numerico).

vol. III Pag.868 - Da CORTO a CORVETTO (12 risultati)

curtus. córto2, avv. ant . brevemente. della casa,

posto di giudice. 2. ant . in fretta, rapidamente. dante

va più corto. 3. ant . poco, in modo insufficiente.

troppo corto. 4. ant . grettamente. giacomo da lentini,

forza partire. 5. ant . a breve distanza. salvini,

scorghiamo acutissimamente. 6. ant . subito, tosto. bencivenni,

. cortóne, sm. omit. ant . uccello di rapina. leonardo,

cortonése, agg. scherz. ant . corto. dante, xxvi-8

. cortusa, sf. bot. ant . pianta della famiglia primulacee.

.). corvétta3, sf. ant . codazzo di servi indaffarati. soldani

sm. (femm. -trice). ant . che corvetta. trattato delle

corvettatore. corvétto, sm. ant . nome comune della taccola [corvus

vol. III Pag.869 - Da CORVIDI a COSA (1 risultato)

corvo. 7. milit. ant . macchina militare d'assedio adoperata dagli

vol. III Pag.871 - Da COSA a COSA (1 risultato)

ella non parla. 7. ant . vincolo di parentela. angiolieri,

vol. III Pag.879 - Da COSANATO a COSCIENZA (6 risultati)

cosare2, tr. (còso). ant . accusare. guittone, ii-2xx:

. accusare. cosària, sf. ant . dial. ginestra dei tintori,

v. costola). còscia (ant . anche còssa), sf. (

la donna sterile. 4. ant . e letter. sponda, estremità laterale

cosciame (« cossame), sm. ant . coscia (dianimale). goldoni

. di cosciente. cosciènza (ant . consciènza, consciènzia), sf.

vol. III Pag.881 - Da COSCIENZA a COSCIENZA (1 risultato)

mano alla coscienza. 6. ant . anima, mente. fazio,

vol. III Pag.882 - Da COSCIENZIALISMO a COSCO (3 risultati)

. xóoxivov 'staccio *. coscinomante (ant . coschinomante), sm. stor.

2. dimin. coscétto (ant . cosséttó), coscettino. garzoni

. còsco, sm. gerg. ant . casa, casato, parentado.

vol. III Pag.883 - Da COSCRITTO a COSÌ (2 risultati)

chiosco) ». coscrìtto (ant . conscritto), agg. e sm

. cosi (dial. cusì; ant . anche cosìe), avv. in