. chimo2, sm. ittiol. ant . favoloso pesce marino.
corridiètro » sm. ant . fregio ornamentale composto da una serie
(v.). corridóio (ant . corritòrio, ant. e region.
. corridóio (ant. corritòrio, ant . e region. cor- ridóre,
polvere. 6. milit. ant . stretto andito sulle mura che consente
in un pianerottolo. 8. ant . ballatoio situato intorno alle parti alte
agg. (femm. -trice, ant . -dóra). disus. atto a
due monete nuove. -letter. ant . da rapina (un uccello).
pescara. 3. figur. ant . che si diffonde rapidamente, che
ecc.]. -letter. ant . che percorre una determinata orbita (
vittoria ai francesi. 9. ant . corriere, messo, nunzio.
. corriere. 2. ant . con uso aggettivale: via, strada
ferrovia. 3. agg. ant . donna corriera: che fa la spola
anche cinque piccole lettere corrière1 (ant . con ère, con èri, carrière
con ère, con èri, carrière; ant . che n'avete mandate per altre genti
o si mandano. 4. ant . chi aveva il compito di precedere
cor rigènte, agg. e sm. ant . ciò che serve a correggere,
correggere *. corrìgìbile, agg. ant . che può essere corretto, emendabile
. corri giménto, sm. ant . correggimento. scala del paradiso
). corriménto, sm. ant . il correre; corsa; capacità
di corrispondere), agg. (ant . correspondènte, superi, corrispondentissimo).
parigi. 11. sm. ant . chi ha l'incarico di fornire
trasfuggitori. 12. sm. ant . e letter. parola o concetto correlativo
. di corrispondente. corrispondènza (ant . correspondènzia, corrispondènzia, conrispondènza)
una corrispondenza naturale. 2. ant . affinità, attrazione, simpatia (con
colla pronunzia? 4. ant . atto che integra o perfeziona, con
le debite opere. 5. ant . parola o concetto correlativo ad altra
. 13. per estens. ant . mezzo postale usato d'ordinario per
via della solita corrispondenza. 14. ant . rapporto d'affari, di traffici,
stato. 16. milit. ant . collegamento o rete dei collegamenti che
ha la propria sede. 18. ant . effetto che si verifica in una parte
, una sensazione). 12. ant . passare attraverso, percorrere. ottimo
di corrivo. corrivare, tr. ant . incanalare a scopo di irrigazione,
tommaseo. corrività, sf. ant . e letter. l'esser corrivo,
è più. corrivo, agg. ant . che scorre, corrente (l'
mitologiche. 6. rifl. ant . operare in modo da accrescere e
». corroborativo, agg. ant . atto a corroborare, corroborante.
. (femm. -trice). ant . che corrobora, che infonde forza.
essi. 5. figur. ant . rafforzamento, accrescimento, potenziamento,
cosa nociva o corrompente. corrómpere (ant . corrùmpere), tr. (per
si lasciarono corrompere. 7. ant . violare, trasgredire, non rispettare,
/ corromperanno. 9. ant . danneggiare, sottoporre a scorrerie.
la fatica. 11. ant . profanare, contaminare, macchiare,
pompe. 12. tr. ant . stuprare, far violenza, violare.
altrui. 13. tr. ant . non trarre profitto, lasciar cadere,
fugace delle occasioni. 14. ant . sopraffare, vincere (una passione
con la particella pronom.). ant . masturbarsi. cavalca, 16-1-3:
(con la particella pronom.). ant . decadere, degenerare da una condizione
). corrompévole, agg. ant . che si può corrompere, corrompibile
, diffondendo la pestilenza. 3. ant . decadenza, degenerazione. lancellotti,