) * tartaruga cheiònia, sf. ant . pietra preziosa (nota agli antichi
te (« chelonìtide), sf. ant . pietra dal colore della tartaruga (
; chenàlope), sm. (ant . anche sf.). omit.
. cheneròte, sm. zool. ant . sorta d'oca (conosciuta dagli
(rar. pron.). ant . quale. latini, v-285-157
comodo '. comodataménte, avv. ant . comodamente, con comodo.
mentato. comodézza, sf. ant . comodità. bronzino, 1-372
deriv. da comodo2. comodità (ant . commodità), sf. l'esser
mezzo a tante comodità. 4. ant . mezzo agevole e rapido di trasporto.
al castello. 5. ant . bisogno naturale. -anche: luogo di
comodo da propormi. 11. ant . vicino, prossimo. -avere qualcuno
volevano ire domattina. 12. ant . di facile accesso. poliziano,
occasione si presentasse. 4. ant . veicolo, mezzo di trasporto.
o per pronta cassa. 8. ant . prestito, comodato. -fare comodo di
. compadróne, sm. ant . comproprietario, con domino
de'fiori. 2. ant . densità. dante, par.
. compaginàbile, agg. ant . che può essere reso compatto,
. compagno. compagna2 » sf. ant . compagnia. -anche al figur.
\ compagna3, sf. marin. ant . luogo della nave riservato ai viveri
. campani. compagnare, tr. ant . e dial. accompagnare. lapo
, di compagnare), agg. ant . accompagnato. castiglione, 188:
(plur. m. -chi). ant . proprio di compagni; che accade
discordie. compagnéssa, sf. ant . compagna. boccaccio, 7-4-84
sino alla celebrità? 2. ant . che si fa fra amici, fra
festeggiar compagnevole. 3. ant . di alleati, di collegati.
le compagnevoli navi. 4. ant . fatto in compagnia. quintiliano volgar
giovanotti cresciuti. 5. ant . seguito di persone, corteggio.
amaramente partire. 14. ant . lega, alleanza, unione.
dire con pudicizia. 18. ant . coniuge. bibbia volgar.,
era stata prescritta. 5. ant . alleato, confederato. livio volgar
ne'comuni pericoli. 6. ant . collega in una carica politica (consolato
vincenzio capponi. 7. ant . chi fa da aiuto a un artista
, a fiorenza. 8. ant . membro di una compagnia, di una
dopo quel giorno! 4. ant . alleato, collegato. tasso,
alza la faeda. 5. ant . in congiunzione (una stella).
un tal gigante. 5. ant . marinaio che sulle galee era al servizio
orizzontalmente. companàggio, sm. ant . companatico. fatti di cesare
. comparataménte, avv. ant . relativamente, in confronto.
comparazioni. 5. sm. ant . grado in cui una qualità è posseduta
maggiore. 6. sf. ant . comparativa: comparazione, confronto.
letteratura spagnola. 3. sm. ant . ciò che è paragonato, soggetto
comparato. 4. sm. ant . comparazione. magalotti, vi-88:
altro amico. 3. ant . termine equivalente. passavanti, 43
v. comparare). compare (ant . compadre), sm. chi tiene
agg. e sm. dir. ant . chi si presenta a un giudice
sé comparenti. comparènza, sf. ant . evidenza. d. bartoli
. comparigióne, sf. dir. ant . citazione. boccaccio, dee.
. da comparire. comparire (ant . comparére), intr. (pres
e senza paura. 8. ant . risultare, esser noto. caro
di farvene parte. 9. ant . rendere, dare rapidi e abbondanti