chèiri (anche chèire), sf. ant . cheiranto; violacciocca gialla.
2. plur. astron. ant . e letter. parte della costellazione
. chelàndia, sf. marin. ant . nave medievale da guerra, simile
. celidonia1. chelidònia2, sf. ant . specie di vipera (nota agli
chelidònie), agg. e sm. ant . zefiro primaverile. soderini
. celidró), sm. zool. ant . e letter. sorta di
agg. e pron. dimostrativo. ant . e dial. quello.
d'un altro ». commessura (ant . commissura), sf. stretta
linee del racconto. 2. ant . toppa. bibbia volgar.,
simili). 5. pitt. ant . la particolare sfumatura di colore che
mangiare '. commestióne, sf. ant . il cibarsi, il prendere cibo
grandi. 2. assol. ant . comportarsi, operare. cicerone volgar
vestito da ballo. 5. ant . mettere, chiudere in monastero. -
avanzo. 6. tr. ant . concedere la competenza su una determinata
). commettiménto, sm. ant . il congiungere insieme; commettitura
del legno. 2. ant . ciò che serve per congiungere strettamente
commettere1. commiataménto, sm. ant . commiato. bembo, 5-1-158
commiatare (anche comiatare), tr. ant . e letter. dare commiato,
me sia donato. commiato (ant . comiato, dial. combiato),
umanità puzzolente *. 2. ant . brusco allontanamento; ripulsa, cacciata.
è perfetta letizia. 3. ant . congedo militare. giamboni, 7-63
. (comminuisco, comminuisci). ant . diminuire, indebolire. ottimo,
. dal tramater. commi scere (ant . comméscere), tr. (per
mescere. commischiaménto, sm. ant . mescolanza. segneri, iii-3-322
commischiare, tr. (commìschio), ant . me scolare insieme.
infelice '. commiserativo, agg. ant . che muove compassione; pietoso.
commesserìa, commessala), sf. ant . grado, ufficio di commissario.
a costituire? 4. ant . il territorio su cui ha giurisdizione
direttivi della resistenza. 4. ant . chi esercita una funzione o un incarico
un triste presentimento. 6. ant . l'affidare un incarico. giannotti
incaricare '. commissivo, agg. ant . che contiene una commissione, che
commistizióne (commestióne), sf. ant . il mescolare insieme, commistione.
insieme '. commisturato, agg. ant . che è mescolato insieme.
altrimenti documentato. commisura, sf. ant . proporzione, simmetria. salvini,
lì. 2. sm. ant . ciò che ha conveniente proporzione.
. = ingl. commodore, ant . commandore, deriv. dal fr.
commorare, intr. (commòro). ant . e letter. dimorare insieme;
commorazióne, sf. retor. ant . studiato indugio con cui l'oratore
indeclinabile che esprime un 2. ant . che provoca movimento, che perturba subitaneo
funzioni dell'organismo. 3. figur. ant . sollevazione, tumulto, ribelbencivenni,
di dacia. commòto, agg. ant . mosso, commosso. romagnosi, conc
apparenza di 4. figur. ant . incitamento, stimolo; impulso.
sm. (femm. -trice). ant . visioni, semplice e commovente
nel suo dolore arido. 2. ant . l'arte di suscitare sentimenti vivi di
. (communisco, communisci). ant . fortificare. - anche al figur.
muovere). commuta, sf. ant . scambio, permuta. 2
commutabile. commutaménto, sm. ant . mutamento, trasformazione; rivolgimento.
affetti. commutando, agg. ant . da mutare, da cambiare.
, buon divertimento. 2. ant . trasformazione, mutamento; perturbazione.
), tr. (còmodo). ant . fornire, provvedere, prestare.