Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.31 - Da CHEBULINICO a CHEILITE (4 risultati)

(chèbolo), agg. bot. ant . attributo dato in passato ai mirabolani

rado attecchiscono. 3. ant . usato anche con costrutti indiretti (

altra parte gli volgea. 4. ant . agg. qualunque. sacchetti,

sia), pron. indef. ant . e letter. qualunque, qualsiasi,

vol. III Pag.356 - Da COMISTIONE a COMITIVA (1 risultato)

conti '. 2. agg. ant . domestico (un animale).

vol. III Pag.357 - Da COMITO a COMMA (2 risultati)

). comito, agg. ant . andato, passato, trascorso.

v. comissare. còmma (ant . còma), sm., anche

vol. III Pag.358 - Da COMMACERARE a COMMEDIA (6 risultati)

commacerare, tr. { commàcero). ant . ma cerare a lungo

di commacerare), agg. ant . fatto macerare lungamente. c

commaculare, tr. (commàculo). ant . macchiare. - anche al figur

comm agi nazióne, sf. ant . immaginazione intensa e fertile.

commasticare, tr. (commàstico). ant . masticare insieme, ruminare. -anche

andare e venire '. commèdia (ant . comèdia, commedia, comedìa),

vol. III Pag.359 - Da COMMEDIABILE a COMMEDIOGRAFO (3 risultati)

. commediàio, sm. spreg. ant . scrittore di commedia.

manco piacer danno. commediante (ant . comediante), sm. e f

. e intr. { commèdio). ant . mettere in commedia, scrivere,

vol. III Pag.360 - Da COMMEDO a COMMENDA (2 risultati)

commèdo (comèdo), sm. ant . attore di commedie. boccaccio

commemorabilis. commemoraménto, sm. ant . ricordo, riepilogo mentale.

vol. III Pag.361 - Da COMMENDABILE a COMMENDATO (6 risultati)

— 361 commendaménto, sm. ant . lode, elogio. buti

, tr. (commèndo). ant . affidare. dante, par.

su quella bocca. 4. ant . onorare, celebrare; insignire.

il commendaro. 5. ant . correggere, emendare. ugieri apugliese

altro mio peccato. 6. ant . dare in commenda (cfr.

. commendàtarius. commendativo, agg. ant . e letter. atto a commendare

vol. III Pag.362 - Da COMMENDATORE a COMMENSURABILE (8 risultati)

in toscana interdette. 2. ant . raccomandato, che sta a cuore.

cari e commendati? 3. ant . dato o eretto a commenda.

. (femm. -trice). ant . chi commenda, raccomanda, loda,

e maraviglioso commendatore. 2. ant . cavaliere che aveva la commenda di un

'. commendatorìa, sf. ant . possedimento annesso a una commenda.

e di spagna. 4. ant . commenda (come nome di istituti

. commensale, sm. (ant . anche agg.). chi

commensale. commensazióne, sf. ant . e letter. gozzo

vol. III Pag.363 - Da COMMENSURABILITÀ a COMMENTATO (4 risultati)

. commensuràtió -onis. commentare (ant . comentare), tr. (comménto

commento '. commentàrio1 (ant . e letter. comentàrio), sm

commentàrio2 (comentàrio), agg. ant . che tratta di ricordi, di

di commentare), agg. (ant . comentato). fornito di commento,

vol. III Pag.364 - Da COMMENTATORE a COMMERCIABILITÀ (3 risultati)

stampando a parigi. commentatóre (ant . comentatóre), agg. e sm

commentazióne [comentazióne), sf. ant . comd'annunzio, iv-2-400: sul

. da commentare. comménto (ant . coménto), sm. insieme di

vol. III Pag.365 - Da COMMERCIAIO a COMMERCIO (1 risultato)

dial. corner exaro), sm. ant . esattore di dazi e imposte

vol. III Pag.366 - Da COMMERCIO a COMMERCIO (1 risultato)

di cattivi commerzi. 8. ant . dazio, dogana; tariffa doganale.

vol. III Pag.367 - Da COMMERITEVOLE a COMMESSO (6 risultati)

. commessazióne, sf. ant . gozzoviglia. albertano volgar.

), agg. (ant . commisso, commiso). congiunto

*. commeritévole, agg. ant . proporzionato al merito. guido

, di commescolare), agg. ant . mescolato insieme; unito, congiunto.

. commessale, sm. ant . provveditore, esecutore.

petto sol degna. 3. ant . fitto, conficcato. dante,

vol. III Pag.368 - Da COMMESSO a COMMETTERE (3 risultati)

e bandiere. 3. ant . commettitura, incastro. d.

tavole giunte in una. 4. ant . unione, ammasso. d.

numerato e parafato. 5. ant . persona che sostituisce un'altra in