Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.26 - Da CHE a CHE (3 risultati)

: è talvolta preceduta da a (ant . acciò, affine: cfr.

in fondo alla vigna. - ant . omesso. petrarca, 92-6:

le lagrime contese. -locuz. ant . fa che, seguito dal cong.

vol. III Pag.27 - Da CHE a CHE (2 risultati)

avverb. come così, tanto (ant . in tanto), talmente, a

contrapposizione, come piuttosto, anzi (ant . più presto, innanzi);

vol. III Pag.28 - Da CHE a CHE (1 risultato)

spesso in correlazione con altro); ant . e letter. dopo pron. o

vol. III Pag.314 - Da COLORE a COLORE (2 risultati)

6. per estens. letter. ant . il volto, la bellezza (

tende e capanne. 8. ant . e letter. fiori di vari colori

vol. III Pag.319 - Da COLORIZZAZIONE a COLPA (6 risultati)

, il colossalismo. colossèo1 (ant . coltsèo, culiseo), sm.

colosseo. 2. scherz. ant . il deretano. burchiello, 71

flavio '. colossèo2, agg. ant . colossale. f. buonarroti,

(plur. m. -chi). ant . colossale. s.

). colostrato, agg. ant . nutrito con il colostro.

). colostrazióne, sf. ant . affezione dei neonati nutriti con colostro

vol. III Pag.321 - Da COLPABILE a COLPARE (2 risultati)

). colpàbile, agg. ant . colpevole. cavalca, 9-315

colpare2, tr. (cólpo). ant . dar colpi, colpire;

vol. III Pag.327 - Da COLPOCELE a COLTELLACCIO (1 risultato)

. (anche cullato). ant . coltivato. guittone, ix-i

vol. III Pag.328 - Da COLTELLAIO a COLTELLO (10 risultati)

un coltellaccio alla cintola. 3. ant . roncola. garzoni, 1-507:

(dial. coltellaro), sm. ant . che fabbrica coltelli.

genere e misura. coltellata (ant . e dial. cartellata), sf

coltellatóre, agg. e sm. ant . accoltellatore. nardi, 5-66:

vende. coltellésca, sf. ant . guaina del pugnale. sacchetti

da coltello. coltelléssa, sf. ant . grosso pugnale. guido dell'antella

di coltello. coltellino2, agg. ant . pietra che si sfalda in scaglie

prodotti di sfaldatura. coltèllo (ant . e dial. cortèllo), sm

cortèllo), sm. (plur. ant . e letter. coltèi,

), e anche come arma. — ant .: pugnale, spada corta.

vol. III Pag.329 - Da COLTEZZA a COLTIVAMENTO (4 risultati)

a la patria. 2. ant . mannaia. d. bartoli,

, dal cuore. 4. ant . penna maestra delle ali degli uccelli.

. coltro. coltézza, sf. ant . raro. eleganza. b

colture agricole. coltivaménto, ms. ant . coltivazione (della terra, di

vol. III Pag.330 - Da COLTIVANTE a COLTIVARE (4 risultati)

), agg. e sm. ant . che coltiva, coltivatore, agricoltore.

acciaro! 9. figur. ant . rispettare; adorare, venerare.

da coltivare. 10. figur. ant . abitare, frequentare. simintendi,

. coltivare2, sm. ant . coltivazione, coltura; agricoltura.

vol. III Pag.331 - Da COLTIVATO a COLTO (7 risultati)

i diluvi. coltivato2, sm. ant . terreno, campo messo a coltura

di gloria.. figur. ant . adoratore (di una divinità).

coltivare. coltivatura, sf. ant . coltivazione. giovanni dalle celle

cervello. 6. figur. ant . culto, venerazione. boccaccio,

esser da venerare. coltivo (ant . coltìo), sm. luogo coltivabile

e le praterie. 2. ant . coltivazione. baretti, 3-349:

colere * coltivare '. cólto1 (ant . culto), agg. (superi

vol. III Pag.332 - Da COLTO a COLTO (1 risultato)

colte. 7. figur. ant . onorato, venerato. caro,

vol. III Pag.333 - Da COLTOIO a COLTRO (5 risultati)

vigilia. coltóio, agg. ant . contagioso. agazzani, 5-35

. cóltra2, sf. ant . misura di terreno, corrispon

col coltro. cóltre (ant . cóltra), sf. coperta per

è la sentenza. 3. ant . coltrice, materasso. buonarroti il

'. coltriciàio, sm. ant . chi fabbrica coltrici, materassaio.

vol. III Pag.334 - Da COLTRONE a COLUBRO (1 risultato)

mercenarie. colubrina2, sf. ant . e letter. serpentello.

vol. III Pag.335 - Da COLUBRO a COLURO (1 risultato)

còlubro2, agg. letter. ant . orribile, infernale. bruno