Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.30 - Da CHE a CHE (1 risultato)

. *). ché (ant . ched davanti a vocale; anche

vol. III Pag.345 - Da COMBATTO a COMBINARE (5 risultati)

combatto, sm. ant . combattimento. -an che

combattuto. combiatare, tr. ant . e dial. accommiatare,

cambiato. combiato, sm. ant . e dial. commiato.

. combibbia, sf. ant . bevuta fatta in comune (

fosse combinabile. combinaménto, sm. ant . il combinare, combinazione.

vol. III Pag.346 - Da COMBINATA a COMBINAZIONE (1 risultato)

essenza della armonia. 2. ant . matrimonio. b. segni,

vol. III Pag.347 - Da COMBRETACEE a COMBUSTIBILE (4 risultati)

in spighe. 2. ant . sorta di giunco. landino [

sm. (femm. -a). ant . chi entra volentieri a far parte

combuante, combuiènte), agg. ant . tumultuante, agitato. leone ebreo

part. pass. combusto). ant . e letter. bruciare, ardere,

vol. III Pag.348 - Da COMBUSTIBILITÀ a COME (4 risultati)

'. combustivi), agg. ant . che brucia, che ha virtù

fieno. 3. sm. ant . incendio. ceccolo, xlii-11-16:

anco di combusto. 4. ant . via combusta: la via lattea.

comune) *. cóme (ant . còrno e anche, rar.,

vol. III Pag.350 - Da COME a COME (3 risultati)

. 10. cong. finale. ant . in modo che, affinché.

11. cong. concessiva. ant . sebbene, quantunque. livio volgar

12. cong. avversativa. ant . ma. ariosto, 43-31:

vol. III Pag.351 - Da COMECCHÉ a COMETA (6 risultati)

(e, del resto, l'ant . provenz. coma e il napol.

comeché, come che), cong. ant . e letter. benché, quantunque

. commedia. comèdo (ant . commèdo), sm. letter.

'. comènza, sf. ant . cominciamento, inizio. guittone

còmere, tr. (còrno). ant . e letter. adomare, abbellire

propriamente * prendere '. comèta1 (ant . cornata), sf. astron.

vol. III Pag.352 - Da COMETA a COMICO (3 risultati)

'. còmica, sf. ant . arte del recitare commedie.

da comico. comicaménte, avv. ant . secondo lo stile della commedia.

di luna. 5. ant . composto di opere di carattere comico

vol. III Pag.353 - Da COMIGNOLATO a COMINCIAMENTO (8 risultati)

comignolo (raro e letter. comigno; ant . col- migno [v.

della fonderia fumavano. 5. ant . e scherz. cima del capo.

'. cominciàglia, sf. ant . inizio, principio. stefano

taglia. = fr. ant . contentatile (dall'ant. contender '

= fr. ant. contentatile (dall'ant . contender 'comin ciare

ciare '). cominciaménto (ant . comensaménto, cu minciaménto

parte iniziale di un suono. - ant . e raro anche: luogo di confine

asino per un novellatore. 3. ant . proposito, proponimento, intenzione;

vol. III Pag.354 - Da COMINCIANTE a COMINCIARE (3 risultati)

nostra celluzza. comincianza, sf. ant . principio, inizio. latini,

. da cominciare. cominciare (ant . comminciare, cominzare, comenzare

pesò terribilmente. 3. tr. ant . causare, provocare. machiavelli,

vol. III Pag.355 - Da COMINCIATI a COMISSAZIONE (10 risultati)

. cominciati, sm. plur. ant . le prime portate di un pasto

(comenzata, comènza), sf. ant . principio, inizio.

da cominciare. cominciativo, agg. ant . che comincia, atto a cominciare

di cominciare), agg. (ant . comenzato e comìncio). che ha

ragionarne più avanti. cominciatóre (ant . comenzadóre), agg. e sm

cumino. cominia, sf. ant . bot. antica qualità d'oliva.

comissare (comizzare), intr. ant . e letter. gozzovigliare, far

. commissario. comissata, sf. ant . e letter. baldoria, stravizio,

. (femm. -trice). ant . e letter. chi ama partecipare a

da comissare. comissazióne, sf. ant . e letter. baldoria con musiche

vol. III Pag.356 - Da COMISTIONE a COMITIVA (2 risultati)

'. comitata, sf. ant . compagnia. iacopone, 24-8

onde 'contado '. 2. ant . privilegio, concesso anticamente ai vescovi