Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.21 - Da CETO a CETRARIA (5 risultati)

nobiltà o grado. 3. ant . e letter. riunione, adunanza,

unum ». cèto2, sm. ant . cetaceo, balena (cfr. anche

'naso '. cétra1 (ant . cétera), sf. mus.

cétra2, sf. ittiol. ant . specie di pesce. salvini

melangolo). cetrarcièro, agg. ant . e letter. che porta arco

vol. III Pag.261 - Da COFANISTA a COGITATA (9 risultati)

cofano. 7. milit. ant . opera di difesa scavata nei fossati

cofeé). cofòllo, sm. ant . vernice a base di piombo,

= dallo spagn. e portogh. ant . alcofol * solfuro di piombo '

piccolo '. cogitabile, agg. ant . cogitabondo, meditabondo. boccaccio,

. da cogitare. cogitabóndo (ant . cogitabundo), agg. assorto

. cogitaménto, sm. raro. ant . riflessione, meditazione. dolce

cogitante. cogitanza, sf. ant . pensiero, riflessione. giostra

. e intr. (cògito). ant . e letter. pensare, meditare

cogitazione. cogitata, sf. ant . pensiero, idea. ritmo di

vol. III Pag.262 - Da COGITATIVO a COGLIERE (5 risultati)

vuole. cogitato2, sm. ant . pensiero, meditazione, disegno,

reminiscenza. cogitazióne, sf. ant . e letter. l'atto del

cogitóso (coitóso), agg. ant . pensieroso, cogitabondo.

da cogitare. cóglia, sf. ant . e letter. borsa dei testicoli.

miseri coglienti. cògliere (ant . e letter. córre), tr

vol. III Pag.263 - Da COGLIERE a COGLIERE (3 risultati)

alla cacciatora. 5. ant . riscuotere. g. villani,

, coglievano pedaggio. 6. ant . prendere, stabilire la misura di qualche

oste sia grande. 7. ant . calcolare, computare. giamboni,

vol. III Pag.264 - Da COGLIETTA a COGLIONE (5 risultati)

nessuno alla spicciolata. 17. ant . accordare, porre all'unisono.

coglilùvio, agg. scherz. ant . che ama canzonare, prendere in

scegliere '. cogliétta, sf. ant . raccolta della lana fatta dai

magioni. = dal fr. ant . coillette, alterazione di coilloite, che

coglione. 3. milit. ant . coglione dei baluardi: orecchione dei

vol. III Pag.265 - Da COGLIONELLA a COGNAZIONE (3 risultati)

(plur. m. -ci). ant . scherz. che riguarda i testicoli

. da coglione. coglitóre (ant . collitóre), agg. e sm

— 265 — 2. ant . riscotitore, esattore. statuti senesi

vol. III Pag.266 - Da COGNITÉZZA a COGNIZIONE (6 risultati)

e la francese. 3. ant . casata, stirpe, schiatta.

-ónis. cognitézza, sf. ant . conoscenza, cognizione. leopardi

da cognito. cognitivo, agg. ant . conoscitivo. ottimo, iii-676:

agg. (superi, cognitissimo). ant . e letter. ben noto,

sm. (femm. -trice). ant . che conosce una cosa assai bene

impresso. 2. dir. ant . chi è investito del compito di

vol. III Pag.267 - Da COGNO a COGNOME (3 risultati)

e senza scopo. 3. ant . scienza, dottrina, sapere.

cógno (cògno), sm. ant . e dial. cuneo.

. anche femm. cògna). ant . e letter. antica misura di

vol. III Pag.268 - Da COGNOMINARE a COINCIDENZA (2 risultati)

più zelanti. cognominazióne, sf. ant . il cognominare, il cognominarsi;

* cappuccio '. cogolèra (ant . cogolària), sf. recinto di

vol. III Pag.269 - Da COINCIDERE a COITO (5 risultati)

. inquilino. coinquinare, tr. ant . macchiare, imbrattare; corrompere moralmente

, di coinquinare), agg. ant . macchiato, imbrattato; corrotto moralmente,

sum coinquinato. coinquinazióne, sf. ant . il macchiare, l'imbrattare;

coyote. coirame, sm. ant . coiame. masuccio, 97

». còiro, sm. ant . cuoio; pelle. galeota

vol. III Pag.270 - Da COL a COLÀ (4 risultati)

). cóla1, sf. ant . colata. -anche al figur. di

noix du soudan. colà (ant . e dial. colàe), aw

d'èva non graffia. 5. ant . a questo punto, a questa conclusione

6. aw. di tempo. ant . circa, verso, intorno.