sm. (femm. -trice). ant . chi fa cessare, chi pone
in oblio il passato. 2. ant . allontanamento, distanza. ristoro,
da cessàre. cessévole, agg. ant . che cessa, che tende a
dei poteri sovrani. 4. ant . il cedere, il darsi per vinto
pisciavano i romani? 3. ant . concime estratto dai pozzi neri, cessino
freschi e umidi. 4. ant . ano. zilioli, ii-87:
pass, di cessare), agg. ant . discosto, lontano (e può
tosto. cèsso3, sm. ant . cessazione, fine, termine.
allontanarsi '. cessolino, sm. ant . persona immonda, ripugnante. pulci
cibo. 4. plur. ant . i due panieri di vimini che
ve lo manderò. 5. ant . grosso paniere, usato anticamente per
capace di alcuna azione. 6. ant . rispetto alla condizione di cittadino.
buoni cristiani. 7. ant . fra i cittadini; in guerra intestina
. di civile. civiltà (ant . civilità), sf. l'insieme
sue strane argomentazioni. 6. ant . forma di governo civile, liberamente
le difese loro. 8. ant . cittadinanza. bibbia volgar.,
intr. (civisco, civisci). ant . pro cacciare, procurare
civo, sm. milit. ant . innescatura, esca (delle
. ozio, avv. ant . più presto. ritmo di
'. cizza, sf. ant . mammella. -bevete la rizza:
. cizzare, tr. ant . allattare. alunno, 1-195
quante. clamare, tr. ant . e letter. chiedere a gran
. clamar. clamatòrio, agg. ant . che ha voce implorante; gridatore
am azióne (clamagióne), sf. ant . clamore. -figur.
'). clamo, sm. ant . grido, notizia. proverbia super
clamore. 6. figur. ant . lamento, lagnanza; protesta.
clamor. 7. figur. ant . preghiera, invocazione. ritmo di
di quella. 8. figur. ant . sentore, odore. giostra delle
recitava la commedia; si nascon (ant . claret), da clair * chiaro
non avevano clarétto2, sm. mus. ant . clarino. bisogno di nascondersi,
il fascismo. clarézza, sf. ant . dignità, nobiltà. pavese,
darine (sec. xvi), dall'ant . agg. clarin 'di suono
tr. [clarisco, clarisci). ant . chiarire. guittone, 3-85:
clarità [clartà), sf. ant . e letter. luce, splendore;
claina '. claranza, sf. ant . chiarezza, evidenza. ritmo di
tr. (clarìfico, clarifìchi). ant . ren dere chiaro,
di clarificare), agg. ant . chiarito. prose fiorentine [
ha. clarifìcazióne, sf. ant . glorificazione. bibbia volgar.
(plur. m. -ci). ant . illustre, famoso. aretino
(sec. xiv), dall'ant . agg. clarin, dimin. del
pass, di clarire), agg. ant . splendente, luminoso.
agg. (superi, datissimo). ant . lètter. luminoso, risplendente.
. clarino. claróre, sm. ant . luce, chiarità. - in par
uno o più caratteri. 16. ant . letter. flotta; armata.
(plur. femm. -a). ant . tromba. giamboni, 7-66:
della tua condotta. 5. ant . canonizzare. leggenda di s.
clàudo, agg. e sm. ant . storpio, zoppo. 5
gli improvvisi battimani. 9. ant . formula. sarpi, ii-140:
claustro. claustro, sm. ant . e letter. chiostro (nel
gesto di rimprovero. 5. ant . e letter. chiusura, cinta,