Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.19 - Da CESTO a CESTOSO (3 risultati)

di capelli fulvi. 2. ant . cespo, cespuglio. dante,

fioretti color carne. 3. ant . ceppo. - anche al figur.

e di testi. 3. ant . ampio fornello per fondere e raffinare

vol. III Pag.236 - Da COAGULATIVO a COALIZZARE (4 risultati)

sm. (femm. -trice). ant . che ha il potere di

. 2. per simil. ant . materia, sostanza che risulta composta

intr. (coalisco, coalisci). ant . attaccarsi, unirsi insieme (due

pass, di coalire), agg. ant . unito, saldato, attaccato insieme

vol. III Pag.237 - Da COALIZZATO a COATTO (3 risultati)

capisco. coalternato, agg. ant . che si attua, si svolge

coamministrare (coadministrare), tr. ant . amministrare, governare, dispensare insieme

soggetto per scacciarla. 2. ant . costretto, avvinto, sforzato (una

vol. III Pag.238 - Da COAUTORE a COBOLDO (3 risultati)

). coazióne, sf. ant . costrizione, coercizione, violenza esercitata

, che ne tintinniva. 2. ant . strofe, stanza. redi,

. còbio, sm. ittiol. ant . pesce appartenente alla famiglia cobitidi,

vol. III Pag.239 - Da COBRA a COCCA (5 risultati)

fibre del palo. còca (ant . còcca), sf. bot.

cocca. 4. per simil. ant . parte della fionda in cui si

5. per simil. agric. ant . mezzaluna di ferro o di legno

cocca della gruccia. 6. ant . perla artificiale. tramater [s

. 8. per simil. ant . e letter. cima, sommità.

vol. III Pag.240 - Da COCCA a COCCHETTO (10 risultati)

deverb. di coccare1. còcca1 (ant . còca), si. marin.

. còca), si. marin. ant . bastimento da trasporto medievale, di

caratteristica di tale bastimento. = dall'ant . provenz. coca (lat. tardo

(nel 1530), dal fr. ant . coquard * sciocco, vanitoso

tr. (còcco, còcchi). ant . mettere nella cocca, accoccare,

tr. (còcco, còcchi). ant . burlare, farsi beffe, prendersi

agg. (anche cicco). ant . burlato, ingannato. lomazzi,

coccerin. coccerina2, sf. ant . agric. sorta di uva bianca

coke. cocchétta1, sf. ant . piccolo ingrossamento o protuberanza.

. cocchétto, sm. ant . documento munito di sigillo,

vol. III Pag.241 - Da COCCHIA a COCCHIUMARE (6 risultati)

. cocchiata, sf. ant . e dial. cucchiaio. -al

cocchiara. cocchiata, sf. ant . giro in carrozza; scarrozzata notturna

. da cocchio. cocchière (ant . e letter. cocchière /),

cocchio. cocchieréssa, sf. ant . e scherz. donna che guida

cocchigha (cochìglia), sf. ant . letter. conchiglia. sannazaro,

cocchina, sf. marin. ant . vela quadra di fortuna, piccola

vol. III Pag.242 - Da COCCHIUMATO a COCCINELLA (5 risultati)

cocón. còccia1 » sf. ant . guscio di crostacei. palladio

il contrito peccatore! 4. ant . parte mediana della corteccia serica del

fr. calotte. 6. ant . protuberanza, gonfiore, enfiagione.

[còcice), sm. ornit. ant . cuculo. landino [plinio]

. coccìgero, agg. bot. ant . che porta le cocciniglie (un

vol. III Pag.243 - Da COCCINELLA a COCCIUTAGGINE (1 risultato)

. coccineo. còccino, sm. ant . panno di colore scarlatto. bibbia

vol. III Pag.245 - Da COCCODRILLO a COCCOLA (4 risultati)

= voce onomatopeica. coccodrillo (ant . cocodrillo, crocodilo, cocco

lacrime di coccodrillo. 5. ant . simbolo della libidine. garzoni,

in nilo *. còccola (ant . cùcola), sf. il frutto

e di verde? 5. ant . scherz. percossa, bussa.

vol. III Pag.246 - Da COCCOLARE a COCENTE (5 risultati)

, agg. e sf. medie. ant . infredda tura; pertosse

). coccóne, sm. ant . disco adoperato per otturare la parte

'). cocconétto, sm. ant . gioco di carte, che si

xoxxopéxoi. coccovéggia, sf. ant . e letter. civetta.

coccoveggiare, intr. [coccovéggia). ant . fare il grido della civetta

vol. III Pag.247 - Da COCENTEMENTE a COCLEA (1 risultato)

cocchino), agg. e sm. ant . fara butto, canaglia