Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.863 - Da VIGILIARE a VIGLIARE (8 risultati)

celebrazione). vigìlio, sm. ant . veglia, vigilia. s

. da vigliacco. vigliaccherìa (ant . vigliaccarìa), sf. l'essere

; codarda pusillanimità (e nell'uso ant . indica anche malvagità, furfanteria o

difendersi (e in partic. nell'uso ant . ha il signif. etimologico di

media', che è dal fr. ant . bachelar 'giovane non ancora cavaliere'),

viglialàio (viglalàio), sm. ant . fabbricante di setacci e crivelli.

tr. { viglio). agric. ant . separare il grano dai vigliacci dopo

nocivi. 2. figur. ant . e letter. scegliere secondo gli intendimenti

vol. XXI Pag.864 - Da VIGLIATURA a VIGNAIO (4 risultati)

. vigliatura, sf. agric. ant . operazione consistente nel separare il grano

vigliuòlo1, sm. agric. ant . l'insieme dei vigliacci separati dal

v.). vigna1 (ant . vìgnia, vìngnia), sf.

sm. (femm. -a). ant . vignaiolo. bibbia volgar [

vol. XXI Pag.865 - Da VIGNAIOLO a VIGORATO (13 risultati)

. da vigna1. vignaiolo (ant . e letter. vignaiuòlo; region.

con doppio suff. vignale (ant . vinale), sm. vigna,

vignali. vignarne, sm. ant . vino. f. casini

pass. vignatóre, sm. ant . vignaiolo. tanaglia, 1-1153:

vignazzo (vingnazzo), sm. ant . vigna, vigneto. nuovi

. vigneróne, sm. ant . vignaiuolo. siri, 1-vii-76

vigna1). vignéto (ant . vinétó), sm. (plur

vinétó), sm. (plur. ant . anche le vignéto). terreno

benissimo essere piantati. 2. ant . e letter. viticcio. dante

fu riportata a casa. 2. ant . figur. situazione, occasione o breve

. di vigna1. vigógna (ant . vicugna, vigogna), sf.

vigorare, tr. { vigóró). ant . rinvigorire, riportando alla perfetta funzionalità

pass, di vigorare). agg. ant . reso più forte, robusto;

vol. XXI Pag.867 - Da VIGOREGGIANTE a VIGOROSO (8 risultati)

vigoreggiare, intr. (vigoreggio). ant . e letter. crescere vigoria

suff. frequent vigorézza, sf. ant . forza morale e spirituale, fermezza,

vigoriare, intr. (vigono). ant . acquistare vigore, intensità (un

vigoria. vigorióso, agg. ant . che ha vigore, forza vitale,

paesi. 4. tr. ant . rinfrancare, rincorare, arricchire di forza

pass, di vigorire), agg. ant . reso o divenuto nuovamente vigoroso

. vigorosità, sf. invar. ant . vigoria fisica o, anche,

. da vigoroso. vigoróso (ant . viguróso), agg. (superi

vol. XXI Pag.868 - Da VILANZA a VILARE (3 risultati)

un 'tempo'flaubertiano. 13. ant . che è in vigore (una legge

vigore. vilanza, sf. ant . condizione di scarsa o di nessuna

vile. vilare, intr. ant . reprimere ogni moto d'orgoglio,

vol. XXI Pag.869 - Da VILATO a VILE (1 risultato)

'reggere, governare'. vile (ant . ville), agg. (superi

vol. XXI Pag.870 - Da VILESCO a VILIFICATORE (8 risultati)

(plur. m. -chi). ant . che ha scarso pre

vilézza (viléza), sf. ant . e letter. viltà; pavidità.

vilìa, sf. (villìa). ant . viltà, vigliaccheria. guittone

viliare, tr. (vìlio). ant . avvilire, umiliare. libro

da vile. vilière, sm. ant . chi offende, chi oltraggia.

vile. vilifìcaménto, sm. ant . svilimento. salvini, 5-iv-339

tr. (vilifico, vilifichi). ant . e letter. svillaneggiare, insultare

pass, di vilificare), agg. ant . reso o divenuto abietto, moralmente

vol. XXI Pag.871 - Da VILIO a VILLA (5 risultati)

vile. vilipendènza, sf. ant . disprezzo, discredito. giov

'giudicare'; cfr. fr. ant . vilipender (nel xiv sec.)

vilipendiate, tr. (vilipèndio). ant . oltraggiare, vilipendere. leti,

. da vilipendio. vilipèndio (ant . villipèndió), sm. atteggiamento di

vilipendióso, a gg. ant . e letter. che vilipende, che