Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.75 - Da TORTOCOLLO a TORTORATA (5 risultati)

). tortoiato, agg. ant . percosso con randelli, bastonato.

, v. piviere1. 2. ant . piccola tortora; pulcino della tortora.

titimalo. tortone, agg. ant . duro, non maturo (un frutto

rosso. 5. ittiol. ant . pastinaca. domenichi [plinio]

e par che 'n tórtora (ant . e dial. tortola, tórtore,

vol. XXI Pag.818 - Da VESTIMENTARIO a VESTIRE (3 risultati)

. le vestiménta, le vestiménti). ant . e letter. caterina da siena,

invariabilmente le membra. 3. ant . armatura; corazza, cotta.

). vestìplice, sf. ant . pieghettatrice di stoffa. filangieri,

vol. XXI Pag.820 - Da VESTIRE a VESTITO (3 risultati)

veste). vestire2, sm. ant . e letter. abito; abbigliamento,

di vestire1. vestita, sf. ant . nelle espressioni avere, dare la ben

, di vestire1), agg. (ant . e dial. vestìo, vestuto-

vol. XXI Pag.821 - Da VESTITO a VESTIZIONE (5 risultati)

scudo). 10. dir. ant . stipulato secondo precise formule giuridiche (

idest, 11. econ. ant . venduto con corredo di strumenti leonardo

di vestito1. vestitóio, sm. ant . luogo in cui si conservano gli

(dial. vestidura), sf. ant . abito, abbigliamento; indumento.

. vestizière, sm. ant . negli antichi ospedali, chi soprintendeva

vol. XXI Pag.822 - Da VESTONE a VETERINARIO (9 risultati)

terra lungo disteso. 5. ant . e letter. indumento, abito.

. 5. vestóne1, sm. ant . veste ricca e signorile, robone.

). vestura, sf. ant . veste, vestimento. -anche: sopravveste

mi rubbò. = dal fr. ant . vesteure, vesture (mod. vèture

veterale, sf. dial. ant . sodaglia. g. alessio

). veterània, sf. ant . reparto militare costituito da veterani.

per la tinta. 4. ant . che ha alquanti anni, vecchio;

). veteratóre, sm. ant . astuto, ingannatore. metastasio

). veterina, sf. ant . bestia da soma. inventario

vol. XXI Pag.823 - Da VETERINO a VETRAIO (5 risultati)

umido occhio mansueto. 3. ant . maniscalco. lauro, 2-89:

. veterino, agg. ant . tipico, proprio degli animali, in

agg. (superi, vetèrrimo). ant . vecchio; antico, vetusto.

vetiver). vèto1 (ant . vièto), sm. dir.

veti e tabù. 10. ant . l'essere vietato (con riferimento a

vol. XXI Pag.824 - Da VETRAIOLO a VETRICOSO (12 risultati)

vetraiòlo (vetraiuòlo), sm. ant . vetraio. trattati dell'arte

vetraria. vetriaménto, sm. ant . oggetto o elemento decorativo (in

], tr. (vétrio). ant . verniciare con una materia vitrea una

[i + a], sm. ant . vetraio. garzoni, 1-542:

[i + a], sf. ant . e letter. finestra, serramento

vetriato [i + a] (ant . vedriato, vitriató), agg.

. vedriato, vitriató), agg. ant . e letter. rivestito di una

comunemente sm.; plur. -i, ant . anche invar.). ant

ant. anche invar.). ant . e letter. salice. francesco

vetriciaio. vetriciàio, sm. ant . saliceto. velluti, 155

deriv. da vetrice. vetricióne (ant . vetricóne), sm. bot.

di vetrice. vetricóso, agg. ant . che ha l'aspetto e le caratteristiche

vol. XXI Pag.825 - Da VETRIERA a VETRINO (3 risultati)

vetrièra, sf. ant . e letter. finestra, serramento fornito

da vetrificare. vetrigno, agg. ant . e letter. costituito da vetro;

a far parola. 5. ant . piccolo vaso o recipiente di vetro.

vol. XXI Pag.826 - Da VETRIOLA a VETRO (3 risultati)

sale medio. 2. ant . che contiene acido solforico. redi

; ghiacciolo. 2. ant . che ha forma o consistenza vetrosa;

v. vitrite. vétro (ant . e dial. vedrò, véiro,

vol. XXI Pag.828 - Da VETRONE a VETTAIOLO (2 risultati)

vetrovoràgine, sf. letter. ant . ambiente intera mente rivestito

centro-merid.). 11. ant . benda, nastro per i capelli.