Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.74 - Da TORTO a TORTO (2 risultati)

di una parola torta. 13. ant . che si agita furiosamente, che porta

riesca bene). tòrto2 (ant . tòrte, tòrtu, tuòrto),

vol. XXI Pag.811 - Da VESCOVALE a VESPAIA (7 risultati)

. vescovale, agg. ant . vescovile. -in partic. chiesa

vescovare, intr. (véscovo). ant . assumere la carica e le funzioni

pensose. 2. sm. ant . l'edificio in cui abita e ha

col suff. frequent véscovo (ant . vésco), sm. nella gerarchia

pesce vescovo. 9. ant . sorvegliante, supervisore (secondo il gr

. bisonte). vèspa (ant . vèspe), sf. (plur

vèspe), sf. (plur. ant . anche -i). ciascuna delle

vol. XXI Pag.812 - Da VESPAIO a VESPERTINO (13 risultati)

. di vespaio. vespàio (ant . vespàiro, vespàgió), sm.

vespaio di femmine. 3. ant . fascia ornamentale per trattenere i capelli,

suff. vespaióso, agg. ant . bucherellato come un vespaio; che

). vèspera, sf. ant . ora vespertina, sera, vespro.

, agg. (plur. f. ant . -e). ant. e let-

. f. ant. -e). ant . e let- ter. che è

). vespertillo, sm. ant . pipistrello. sannazaro, iv-68:

vespertìlio (vespertìglio), sm. ant . e letter. pipistrello. -

vesperare, impers. { vèspera). ant . e letter. farsi sera, prima

(vespertìglióne, vespertillióne), sm. ant . e letter. pipistrello.

dorso del naso. 2. ant . pipistrello. f. pona,

. di vespertilio. vespertino (ant . vespertìnio), agg. ant.

(ant. vespertìnio), agg. ant . e letter. che è proprio

vol. XXI Pag.813 - Da VESPETO a VESPRO (5 risultati)

. vespéto, sm. ant . vespaio. redi, 16-iv-420:

vespistrèllo e vespritèllo, sm. ant . pipistrello. bibbia volgar.

vespa. vesprata, sf. ant . lasso di tempo alquanto lungo.

= deriv. da vespro. ant . e letter. vèsperó), sm

sera del 31 marzo 1282 vèspro (ant . vèsparo, vèspere, vèsperu, vèspo

vol. XXI Pag.814 - Da VESSARE a VESSILLO (6 risultati)

e vessati, perché 5. ant . nome del pianeta venere (quando appare

. fu poeta compositore di divessare (ant . vexare), tr. { vesso

, e per lo 8. ant . invasato, posseduto da una forza oscura

militare di lombardia. 6. ant . invasare l'animo o la mente di

tigni individuo. 3. ant . possessione demoniaca. tolosani, 1-17

di ferre 'portare'. vessillo (ant . vessillo, vexillo, vissilló),

vol. XXI Pag.815 - Da VESSILLOLOGIA a VESTE (2 risultati)

specialmente vessilli e vessillazioni. 7. ant . parte superiore delle ali di una farfalla

v. veste). vèste (ant . vésta), sf. indumento per

vol. XXI Pag.816 - Da VESTENTE a VESTIBOLO (6 risultati)

invitante e sfarfallante. 15. ant . aspetto esteriore di un fiume.

vestiària (vestària), sf. ant . nei monasteri femmi nili

rio2). vestiàrio1 (ant . e region. vestaro), sm

collo tutto scoperto. 4. ant . il vestirsi. metastasio, 1-iv-150

vi dà accesso. 2. ant . che è proprio, che si riferisce

inferiore della vagina. vestìbolo (ant . vestìbulo), sm. archit.

vol. XXI Pag.817 - Da VESTIERO a VESTIGIO (6 risultati)

origine incerta. vestièro, sm. ant . stanza per riporre i vestiti; guardaroba

veste. vestigàbile, agg. ant . investigabile, conoscibile, spiegabile.

la vestìgie, sf.; plur. ant . anche le vestige, le vestìgia

mare di stoppie, nel quavestìgio (ant . vestìggio), sm. (ant

ant. vestìggio), sm. (ant . anche la vestìggia, le serpeggiavano qua

di sale. -letter. ant . sprazzo, barlume di luce.

vol. XXI Pag.818 - Da VESTIMENTARIO a VESTIRE (3 risultati)

sua futura sposa. 15. ant . piccola cavità nel terreno. giov

soddisfare. 16. geom. ant . linea d'intersezione di figure geometriche.

vestiménto (vesteménto), sm. (ant . anche la vesti ménta